Informazione

Pagina:312

Gli studenti che arrivano con le valigie sono accolti dai lavoratori in sciopero. Hanno scelto la residenza di via Verdi, appena riaperta dopo una lunga ristrutturazione, i dipendenti esternalizzati dell’Edisu, l’ente per il diritto allo studio, per protestare contro gli ennesimi ritardi nei pagamenti. «Non è tutto oro quello che luccica – dice il coordinatore […]

Dopo il voto di impeachment che ha sospeso per sei mesi la presidente Dilma Roussef consegnando l’incarico di formare il governo ad interim al suo vice di destra Michel Temer, il popolo ha compreso fin dai primi annunci che si prospettano nuovi tagli e provvedimenti, ed è sceso in piazza in numerose città, contestando i […]

Ieri 15 maggio a Ventimiglia un corteo di migranti e solidali ha ribadito la volontà di fare di questo luogo un punto di accoglienza e solidarietà verso chi cerca di attraversare la frontiera con la Francia, rispondendo alle misure repressive messe in atto nei giorni precedenti dopo la visita del ministro dell’interno Alfano del giorno […]

Dopo un lungo e doloroso calvario giudiziario, i familiari delle vittime, i loro amici, quanti non hanno mai smesso di chiedere verità e giustizia hanno visto riconoscere che il rogo del 6 dicembre 2007 alle acciaierie Thyssenkrupp di Torino non fu una tragica fatalità o il castigo di un dio malvagio, ma l’ultimo anello di […]

Sabato 21 maggio a Treviglio, in provincia di Bergamo, si terrà un’iniziativa di lotta contro le nocività, in particolare quelle rappresentate dalla Monsanto e dal glifosato, l’erbicida più utilizzato al mondo, nelle campagne e negli spazi verdi urbani. “Inventato” e brevettato proprio da Monsanto negli anni ’70, oggi la sua produzione è liberalizzata ed estremamente […]

Ancora lavoro nero, ancora schiavismo e sfruttamento nelle campagne- non del Sud, stavolta,  ma nell’alessandrino, in Bassa Valle Scrivia, a testimoniare una volta di più che il mercato libero e selvaggio del lavoro estorce e subordina ovunque e con le stesse modalità. A fare la differenza invece è la lotta autorganizzata dei braccianti. Dopo le […]

Per due giorni hanno occupato il Centro Gerini di Roma in segno di protesta. Sono i migranti proveniente dal Mali, dal Gambia, dal Senagal, dalla Siria, tutti richiedenti asilo e nel limbo della lunga attesa di documenti. Oltre a ciò i cosiddetti “ospiti” della struttura Sprar di Rebibbia hanno protestato per il mancato ricevimento del […]

Questo lunedì 9 maggio, ancora una volta, circa 200 lavoratori delle campagne sono scesi in strada a Foggia, formando un corteo non autorizzato che ha bloccato la città per diverse ore. Con la stagione della raccolta del pomodoro alle porte, le rivendicazioni portate avanti dai lavoratori della Capitanata riguardano alcune tra le diverse sfere – produttive e riproduttive […]

Si è concluso con la sentenza di ieri il terzo troncone del processo per i manifestanti che avevano partecipato agli scontri con la polizia il 15 ottobre nella zona di piazza San Giovanni a Roma durante una protesta contro le misure di austerità imposte dal governo. Quindici condanne per un totale di oltre 61 anni […]

Da ieri mattina è in corso una grande operazione di polizia sulla frontiera italo-francese, con blocchi su entrambi i lati del confine, il cui scopo è difendere la deportazione verso altre città italiane di migranti respinti dalla Francia. Il 7 Maggio Alfano era arrivato a Ventimiglia. Il ministro dell’Interno ha visitato il centro della Croce […]

Una sentenza della suprema Corte datata 16 ottobre 2014 ha dato ragione al DAP (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria), che nel 2011 aveva adottato una circolare con la quale veniva vietata ai detenuti in regime di 41-bis la ricezione di quotidiani, libri o riviste, tanto tramite pacco postale, quanto mediante consegna da parte dei congiunti in occasione dei colloqui. Un’ulteriore forma […]

Mercoledì 11 maggio a Modena la polizia ha sgomberato sia due occupazioni abitative dello Sportello sociale La Rage – spazio Guernica, un condominio in via Bonacorsa e via Sant’Eufemia ed un’ex caserma abbandonata e occupata da 60 persone senza casa a fine marzo, che lo spazio sociale Ex Deposito di via Carterìa e la palestra popolare “Riot51”. Sgomberi violenti […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST