Informazione

Pagina:313

Venerdì 6 maggio i carabinieri hanno bussato alle porte di sei persone di Rimini, hanno perquisito le loro abitazioni e poi le hanno poste agli arresti domiciliari con tutte le restrizioni con l’accusa di rissa aggravata. Altri 11 compagni e amici sono indagati a piede libero con le accuse di percosse, lesioni personali, danneggiamento, invasione […]

Ancora una volta torniamo sulla legge che in Italia dovrebbe garantire l’accesso all’interruzione di gravidanza. Abbiamo trattato diffusamente il tema, un paio di settimane fa, in occasione dell’accoglimento da parte della corte di Strasburgo del ricorso della CGIL e di altre associazioni. Per cui diamo per scontato che tutti conoscano la grave situazione in cui […]

Voltare pagina. Questo ci si auspicava. Invece con rapida e progressiva codardia si è andati verso l’annullamento del convegno sulla vicenda Moro previsto per oggi, 12 maggio, a Palazzo san Macuto. Le spiegazioni ufficiose ma autorevoli di Giovanni Bianconi sul Corriere della Sera non hanno convinto gli organizzatori. Nel senso che il giornalista ha finito col […]

  Via libera definitiva ieri dell’Aula della Camera alla legge sulle unioni civili. Renzi si attribuisce una vittoria storica, di “diritti e civiltà”, ma molte sono le delusioni scaturite da questo compromesso di legge, soprattutto dal lato dei movimenti. La cancellazione della possiilità della stepchild adoption viene affiancata a un fantomatico “non obbligo alla fedeltà […]

Abbiamo raggiunto ai microfoni di RBO Marco Omizzolo, presidente della cooperativa InMigrazione e sociologo che da anni s’interessa al lavoro bracciantile nelle campagne dell’agro pontino. Circa un anno fa, Marco ha passato tre mesi lavorando come bracciante sotto caporale e ha potuto raccontare la realtà del lavoro schiavistico a cui sono sottoposti i lavoratori migranti, […]

Aggiornamenti da Parigi dove ieri il governo di Manuel Valls ha cercato di forzare l’iter parlamentare della criticissima Loi Travail attraverso l’applicazione del 49.3. Una sorta di “super-fiducia” che permette di evitare il voto parlamentare su un progetto di legge impegnando direttamente la responsabilità del governo davanti l’Assemblée nationale. Proprio davanti al parlamento si sono […]

Sabato 14 maggio a Torino ci sarà una giornata antimilitarista in centro con zona di guerra, check point, – ore 17 – assemblea (no muos, no F35, no basi…), tiro assegno antimilitarista, pignata. Appuntamento alle 15 in via Roma angolo piazza Castello. Domenica 15 maggio corteo No Muos per le strade di Niscemi, per dare […]

Sono stati assolti Gabriele e Matteo, i due no Tav processati per l’episodio del carabiniere che, durante il 3 luglio 2011, venne dimenticato nel bosco dai suoi colleghi dopo una sortita poco felice. Era il giorno dell’assedio No Tav al nascente cantiere della Maddalena, meno di una settimana dopo lo sgombero della libera repubblica della […]

Sono stati tutti condannati per direttissima dal Tribunale di Bolzano per resistenza a pubblico ufficiale, i sei anarchici arrestati durante gli scontri al Brennero durante la manifestazione contro le frontiere di sabato scorso. Condannati a un anno e due mesi Stefano e Cristian. Un anno e 4 mesi per Sabrina, Luca ed Emanja. Un anno […]

L’avviso di garanzia per il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, ha fatto nascere molti interrogativi sul ruolo del Movimento 5 Stelle, di cui la giunta livornese è espressione. Proviamo a ricostruire i fatti. Nel giugno 2014, fra la sorpresa generale, il Movimento 5 Stelle vince le elezioni. L’AAMPS, la società per azioni che gestisce la […]

Abbiamo sentito Marta Mosca, antropologa, che ha passato molti mesi nel paese africano, anche durante i violenti scontri e l’altrettanto dura repressione delle opposizioni,seguiti alla rielezione, per la terza volta consecutiva e fuori dai principi costituzionali, dell’attuale presidente Pierre Nkurunziza. La sua decisione di correre per il terzo mandato consecutivo aveva innescato numerose proteste pubbliche, […]

Continua, dopo tre giorni e tre notti in piazza, la protesta di circa 70 donne e uomini migranti contro le condizioni di vita nell’hot spot europeo sull’isola, e in particolare contro il tentativo. messo in atto da forze dell’ordine e operatori delle organizzazioni “umanitarie” complici nella gestione del centro, di forzarli a lasciare le impronte […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST