Informazione
Pagina:466
Il prossimo 28 febbraio è prevista la fine della cosiddetta “Emergenza Nordafrica”: migliaia di rifugiati in tutta Italia rischiano di finire in strada. Nell’anno e mezzo trascorso dall’inizio del Piano di Accoglienza sono stati parcheggiati senza prospettive, tra incuria, assistenzialismo e mera carità. Strutture in condizioni indegne, senza acqua calda e riscaldamento, persone stipate in […]
Nel pomeriggio di domenica 24 febbraio abbiamo fatto una chiaccherata con Aksil, immigrato berbero ospite negli studi di Radio Blackout. I Berberi sono la popolazione indigena che abita da millenni il Nord Africa. Hanno una loro lingua, una loro scrittura (da sinistra a destra), una loro cultura che pur avendo subito l’aggressione da parte degli […]
Dalle 5 di questa mattina è partito un picchetto di tutti i lavoratori e lavoratrici in sciopero del consorzio AsterCoop che ha in appalto la Coop Adriatica di Anzola (Bologna). Già dal novembre scorso, l’ennesimo cambio d’appalto della cooperativa che prevederva anche un peggioramento delle condizioni di lavoro e il passaggio di contratto da quello […]
A Napoli nella giornata di ieri è andato in scena il teatrino per l’ennesima farsa dei politicanti di turno, la chiusura in pompa magna della campagna elettorale del Pd. Per difendere proprio coloro che sono i principali responsabili di politiche di sfruttamento, miseria, repressione, la DIGOS con celere al seguito ha cacciato violentemente con calci, […]
Samer Issawi è uno dei 4500 palestinesi prigionieri dell’occupazione israeliana, ed è sottoposto alla detenzione amministrativa, ovvero detenzione senza che ne siano noti il motivo e la durata. Dal 1 agosto 2012 rifiuta di mangiare cibi solidi, viene tenuto in vita forzatamente dalle autorità israeliane attraverso la somministrazione di flebo. Tra le […]
Le mobilitazioni sono tornate a rivivere in Bahrain, a due anni dal 14 febbraio 2011, giornata della prima insurrezione e avvio della lotta di massa quanto radicale nel piccolo paese del Golfo. Il Bahrain è una delle monarchie più antiche e più inamovibili della zona, con un sistema di potere che si ripropone sempre uguale […]
Un potenziale legame tra lotte agli sfratti italiana e le Plataformas de Afectados por la Hipoteca spagnole (scesi nelle piazze di Barcellona, Siviglia, Bilbao, Valladolid, Santander… in decine di migliaia sabato scorso per sostenere l’iniziativa popolare che pretende la sospensione degli sfratti) è offerto dall’incontro tra la campagna Io Non Sgombero del CS Cantiere di […]
Le scorse settimane, per lunghi giorni, Piazza Tahrir al Cairo è stata ancora una volta teatro di scontri e rivolte del popolo egiziano contro il governo. Finita l’attenzione mediatica da parte delle pagine dei giornali nostrani, dai microfoni della radio proviamo a portare un racconto differente, uno spaccato della quotidianità del presidio permanente che occupa […]
Secondo uno studio della CGIL diffuso ieri dalla Stampa la disoccupazione cresce a ritmi vertigininosi. Sarebbero almeno 9 milioni i senza lavoro, i precari, gli apprendisti di nulla. A sinistra c’è chi continua a sostenere una prospettiva neo-welfarista e chi la ritiene ormai impraticabile. Resta il fatto che il compromesso socialdemocratico è possibile solo quando […]
La campagna elettorale è alle sue concitate fasi finali. Il cavaliere spedisce le lettere in cui promette la restituzione dell’IMU, gli avversari lo accusano di truffa, Grillo riempie le piazze. Grande assente nella grande kermesse elettorale, la questione sociale. Ma, questa, può tornare in agenda nella concretezza dello scontro di classe. Alcuni commentatori prospettano un […]
Un’inchiesta del movimento No Tav ha rivelato quanto siano costati i cancelli che chiudono gli accessi al cantiere/fortino della Maddalena.Sorvolando sul consueto appalto dato a ditte che non avevano tutti i certificati richiesti dalla legge, tra cui quello antimafia, i cancelli – e le baracche piazzate all’interno – sono costati come una villa sulla costa […]
Ancora una netta vittoria da parte del Presidente uscente dell’Ecuador, Rafael Correa, che si riconferma con il 56,8% dei voti. Correa quindi continua con il suo mandato, il terzo. Una vittoria schiacciante, considerando i voti ricevuti dall’avversario –Guillermo Lasso, banchiere legato all’Opus Dei- che ha raggiunto solo il 23,7%. Stando alle previsioni in attesa dei […]