nato
Insieme a Marco Dell’Aguzzo, che si occupa di esteri, energia e geopolitica, abbiamo esplorato le politiche volte alla riduzione delle emissioni inquinanti. Nel ribadire la necessità di azioni concrete per affrontare la crisi climatica, abbiamo visto come neanche queste ultime siano estranee alle dinamiche di potere. Partendo dal patto su acciaio e alluminio siglato tra […]
Il prossimo sabato ci sarà un’iniziativa antimilitarista di fronte alla sede del DAP – Distretto Aerospaziale Piemontese. Il DAP è uno dei centri propulsori della industria di guerra nella nostra Regione, destinata nei prossimi mesi ad ospitare uno dei nove acceleratori di innovazione previsti in Europa all’interno del progetto D.I.A.N.A. della Nato, che punta ad […]
Svariate centinaia di persone hanno dato vita ad un corteo antimilitarista da piazza Borgodora sino a piazza Vittorio. Dopo un lungo presidio al Balon, dove la Murga ha dato vita ad un ampio giro informativo, il corteo, aperto dallo striscione “contro la guerra e chi la arma” si è mosso verso porta Palazzo, il più […]
Il prossimo sabato a Torino si svolgerà un corteo di informazione e lotta contro la guerra e chi la arma. A Torino sta per partire la costruzione della Città dell’Aerospazio, un centro di eccellenza per l’industria bellica promosso dal colosso armiero Leonardo e dal Politecnico subalpino. La città dell’aerospazio, che sorgerà tra corso Francia e […]
Eccoci tornat* in Grecia, con un lungo ed esaustivo approfondimento sul contesto Greco attuale in questi tempi di guerra e carovita. Con un compagno lì presente, ci facciamo raccontare come si sta posizionando lo stato greco nel panorama geopolitico internazionale in tempi guerra, essendo il territorio ellenico luogo strategico per l’Oriente e il Mediterraneo, e […]
Torino si candida ad ospitare nella nuova Città dell’Aerospazio, che sorgerà tra corso Francia e corso Marche, la sede di un acceleratore d’innovazione nel campo della Difesa e l’ufficio regionale per l’Europa del Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic (D.I.A.N.A), una struttura della NATO. Torino, finita l’era dell’automotive, punta tutto sull’industria bellica per il […]
A partire dall’analizzare alcuni fatti degli ultimi giorni riguardanti la guerra in Ucraina abbiamo provato a ricostruire un quadro in cui si evidenziassero le gravi implicazioni che stanno avendo gli atteggiamenti degli stati non direttamente coinvolti nell’alimentare l’escalation del conflitto. Dalla fornitura di armamenti da parte dell’Italia, alla richiesta di una no fly zone sull’Ucraina, […]
L’attacco scagliato la scorsa settimana dalla Russia miete ogni giorno nuove vittime, le principali città del paese sono sotto attacco, alle frontiere si allungano le file di profughi in fuga dai missili e dai carri armati. Sebbene la NATO resti alla finestra, la tensione ed il rischio di un conflitto potenzialmente devastante è in continuo […]
Ne abbiamo parlato con una dottoranda che studia i movimenti sociali e la società civile nell’Europa post sovietica Dove stanno le cause, dalla volontà di espansionismo della Nato alla responsabilità di Putin, può essere intesa come una prova di forza spinta da una debolezza. Che cosa vuole e cosa può Putin, ci sono le condizioni […]
La crisi ucraina pare arrivata ad un punto oltre il quale, se non ci sarà un dietrofront, potrebbe scoppiare una guerra devastante nel cuore dell’Europa. La Russia ha 130.000 uomini e donne in armi lungo il confine con l’Ucraina. Nel Mar Nero, oltre alla flotta russa ci sono navi da guerra della NATO, tra cui […]
Dal 18 al 24 ottobre si è svolta Steadfast Noon 2021: vi hanno preso parte numerosi cacciabombardieri e aerei radar e tanker. I war games hanno simulato le operazioni di mobilitazione aerea e rifornimento armi in vista di una guerra nucleare. Le due principali basi operative di Steadfast Noon sono Aviano (Pordenone) e Ghedi (Brescia) […]