repressione

Pagina:10

“Il 27 agosto 2012 due anarchici di Rovereto (Trento) – Daniela e Massimo – vengono arrestati con l’accusa di “associazione sovversiva” (art. 270), diverse case e due spazi anarchici perquisiti. La Procura di Trento (nelle persone di Giuseppe Amato e di Davide Ognibene), nell’ambito di un’inchiesta contro 43 compagni, aveva chiesto otto mandati di cattura […]

Al Tribunale di Roma il 30 gennaio verrà discussa la richiesta di sorveglianza speciale per un compagno, ultima di una lunga serie di richieste che da nord a sud hanno costellato il panorama repressivo degli ultimi anni in Italia. Dei tanti tentativi fatti da Procure e Questure sono state in verità poche le sorveglianze comminate. […]

Conosciamo tutti e tutte la tragica vicenda attorno alla morte di Stefano Cucchi, morto il 22 ottobre 2009 nel reparto penitenziario dell’ospedale Sandro Pertini una settimana dopo essere arrestato all’età di 31 anni  per possesso di droga. Ed è solo dopo 7 anni e 3 mesi, tre processi e una pronuncia al processo di appello […]

E’ di sei giorni fa la notizia del ritrovamento del cadavere carbonizzato di una donna davanti al CARA ( Centro di accoglienza richiedenti asilo) di Borgo Mezzanone, nel foggiano. La giovane donna, di origine nigeriana, probabilmente viveva nel ghetto di Stato adiacente al CARA, la “Pista”, dove da anni sono confinati centinaia di lavoratrici e […]

È il reato di cui si sta macchiando la procura torinese nei confronti dei compagni dell’Asilo occupato di via Alessandria, in particolare quando gli anarchici cercano di impedire che possa essere proseguita e venga completata la manovra per stringere in una morsa gentrificatrice il quartiere da loro agito e abitato, innanzitutto impedendo l’esecuzione di quegli sfratti […]

Questa mattina al tribunale di Torino ci sono stati gli interrogatori di garanzia per i No Tav accusati di resistenza aggravata per la giornata di lotta del 28 giugno del 2015. Alcuni di loro hanno già pubblicamente annunciato la decisione di non accettare le misure cautelari imposte, affrontandone consapevolmente le conseguenze. Questa mattina si è […]

Dall’aprile scorso, le mamme di 28 compagni e compagne colpit* dalla spregiuducata attività penale persecutoria dellla magistratura torinese, hanno preso parola per rompere il silenzio su una pratica di detenzione cautelare senza processo, usata di fatto come punizione politica vendicatoria contro giovani compagni poco suscettibili di ravvedimento nella loro condotta politica abituale. I reati per […]

Stamani, a dodici compagni e compagne torinesi sono stati notificati altrettanti divieti di dimora, con l’accusa di violenza privata in concorso, in relazione ad un’azione di disturbo contro la Ladisa, ditta che fornisce i pasti (e i vermi) ai reclusi del CIE di corso Brunelleschi. Ascolta la diretta: divietidimoraTorinoCie

Il presidio antifascista che si è tenuto il 25 aprile a Potenza è stato in qualche modo un successo: riprendersi uno spazio politico per troppo tempo distorto da associazioni e partiti che non hanno più nulla a che vedere con nemmeno la più blanda delle “resistenze”. Il risultato è stato così positivo che evidentemente la […]

Il 18 aprile si terrà l’ultima udienza di un processo contro due ragazzi accusati di aver sequestrato e rapinato un carabiniere nei boschi della Maddalena il 3 luglio 2011. Tentano per l’ennesima volta di dividerci, di isolarci. Quel 3 di luglio migliaia di persone di ogni genere ed età hanno scelto di rompere la routine […]

Il primo maggio migliaia di persone sono scese in piazza contro EXPO e il suo modello di sviluppo. La vetrina del renzismo è stata infranta da un corteo determinato e partecipato contro un mega-progetto inutile che ha generato solo debito e cemento promuovendo il lavoro gratuito per le multinazionali del cibo spacciate ormai come paladine […]

Sono almeno sei gli studenti torinesi coinvolti in un’operazione di polizia scattata all’alba con perquisizioni e arresti. Gli studenti sarebbero “colpevoli” di aver cacciato alcuni esponenti del FUAN, il gruppo universitario dell’ex- Movimento sociale italiano e i giovani padani dal campus Einaudi nel novembre scorso quando i gruppetti razzisti erano venuti a provocare nell’ateneo chiedendo […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST