Mese: Settembre 2012
Pagina:3
All’incontro tra Monti e Hollande i governi di Italia e Francia si presentano compatti e annuisco ai reciproci spot “anti-stress” per i mercati preoccupati per la crisi che immobilizza l’Europa economica. Monti rilancia la sua ricetta, investire sul cemento e nelle grandi opere. All’affermazione del presidente del consiglio italiano “la tav si farà” il collega […]
Si arresta per il momento la lotta a 400 metri di profondità degli operai minatori della Carbosulcis nell’iglesiente sardo. Per il momento gli scioperanti fingono di credere alle dichiarazioni del ministro Cini che ha promesso investimenti e riconversioni tecnologiche che apporterebbero migliorie dal punto di vista dell’impatto ambientale (stoccaggio sotterraneo della CO2) e della competitività dell’energia […]
L’accusa di fascismo rivolta a chi si pone alla propria sinistra é una malattia antica della sinistra italiana. L’analisi storica di Pietro Nenni rispetto ai fatti del 1919 che scarica sulla sinistra radicale (o massimalista) la responsabilità dell’affermarsi del fascismo, è frutto di una visione politicista, che non tiene conto cioè che l’isolamento della sinistra […]
si è concluso il campeggio no tav a Marco di Rovereto nonostante i quattro giorni di pioggia che hanno impedito di fare alcune iniziative, il bilancio è positivo per la partecipazione e per la volontà espressa di opporsi ai lavori dell’Alta Velocità nelle assemblee con la presenza di realtà di altri territori è emerso ancora […]