La Cassazione boccia il Decreto Sicurezza
Scritto dainfosu 4 Luglio 2025
Venerdì 27 giugno l’ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione ha pubblicato una relazione sul “decreto sicurezza”, la legge 80 del 9 giugno di quest’anno.
In un testo di ben 129 pagine la Cassazione demolisce l’impianto della nuova legge sia nel metodo – decretazione d’urgenza – sia nel merito – proporzionalità delle pene.
Occorre precisare che spesso la Cassazione redige documenti sulle leggi approvate e questi testi, in se, non hanno alcun potere interdittivo rispetto alle norme approvate, sebbene forniscano elementi di riferimento per gli “addetti ai lavori”.
Rispetto al metodo il documento afferma che “non c’era nessuna necessità di procedere con una legiferazione d’urgenza”.
Sui contenuti del pacchetto sollevano alcuni dubbi sulla proporzionalità delle pene previste in relazione alla gravità dei reati vecchi e nuovi su cui verte il nuovo complesso di leggi.
Ne abbiamo parlato con l’avvocato Eugenio Losco
Ascolta la diretta: