Venezuela e USA tra pressione e reazione

Scritto dasu 14 Aprile 2015

las venas abiertas de america latinaSabato 11 aprile si è conclusa la 2 giorni della Cumbre de las Americas a Panamà, in cui tutti gli stati americani tranne USA e Canada hanno chiesto l’annullamento del decreto che il 9 marzo scorso ha dichiarato il Venezuela una “minaccia per la sicurezza nazionale” e avviato lo “stato di emergenza”. Il decreto formalizza una serie di sanzioni nei confronti di funzionari e cittadini venezuelani negli Stati Uniti.
All’indomani dall’approvazione la reazione del governo di Maduro, in un paese che sta attraversando una forte crisi socio-economica e politica, è stata immediata così come quella dell’UNASUR, come rappresentante dell’unità politica dei paesi latinoamericani, nel condannare la misura adottata dal congresso statunitense.
A 2 settimane dallo scoppio dello “scontro diplomatico” tra i due paesi ne abbiamo parlato con Luciano Andrenacci docente di politiche pubbliche alla FLACSO di Buenos Aires.

Ascolta il contributo

Unknown


Continua a leggere

Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST