Sudan. Il silenzio sul genocidio

Scritto dasu 10 Luglio 2025

In Sudan la guerra continua nell’indifferenza di buona parte dei movimenti contro guerre e riarmo su scala globale. Nel nostro paese, salvo piccole eccezioni, pare che a nessuno interessi il peggior genocidio di questo secolo.
La guerra per il potere ed il controllo delle risorse scoppiata tra le fazioni di Al Burhan e di Hemetti, ha fatto oltre 150.000 morti e obbligato allo sfollamento o all’esilio oltre 14 milioni di persone.
É probabile che si arrivi ad una sostanziale balcanizzazione del paese. Pulizia etnica, stupri e massacri sono prerogativa di entrambe le fazioni, che si contendono il controllo del paese.
Oggi in Sudan è in corso la peggiore crisi umanitaria del pianeta. La morte per fame e per sete è una realtà dichiarata in modo esplicito dall’ONU, che non ha risorse per impedire che milioni di persone, in primis bambini ed anziani, muoiano di inedia.
Ne abbiamo parlato con Massimo Alberizzi di Africa Express

Ascolta la diretta:

Contrassegnato come:

Continua a leggere

Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST