Cerca risultati per: grecia
Risultati: 258 / Pagina visualizzata:1 di 22
Seguendo il filone di approfondimenti sulle estreme destre e i movimenti antifa in Europa – ad Harraga in onda su Radio Blackout – abbiamo avuto l’occasione di fare un tuffo più a sud. Infatti, con il contributo prezioso di una compagna dalla Grecia, ci siamo addentrate nelle dinamiche Elleniche, facendo un salto a ritroso nei […]
Si incendiano nuovamente le piazze delle città elleniche, in special modo quelle della capitale. La miccia di questa nuova vampata, la più grossa degli ultimi anni, è stata accesa per il disastro di Tempe, avvenuto il 28 febbraio 2023 sulla linea Atene-Salonicco. Lo sguardo distante non riesce a cogliere tutti i piani che continuano ad […]
Centinaia di migliaia di persone hanno manifestato nelle scorse settimane nel centro di Atene e anche in oltre 100 città del Paese per chiedere giustizia per le 57 persone rimaste uccise nel disastro ferroviario di Tempe del 28 febbraio 2023, quando il treno passeggeri Intercity 62 della Hellenic Train, partito da Atene e diretto a […]
Estratti dalla puntata del 27 maggio 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia GIO: LE SQUADRE PER LA SOMMINISTRAZIONE FORMALE DI VIOLENZA IN CARCERE Con decreto ministeriale del 14 maggio 2024 viene introdotto un nuovo reparto all’interno dell’arsenale della Polizia Penitenziaria: il GIO – Gruppo di Intervento Operativo. In un contesto storico di […]
ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Dirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: La Fortezza Europa: muri più alti Il nuovo accordo sulle migrazioni, dopo mesi di trattative […]
Lo scorso 13 marzo c’è stato il terzo sciopero generale dei lavoratori e lavoratrici dei call center – Teleperformance (TP), Webhelp, TTEC e FoundEver – nella penisola ellenica. TP è la quarta maggior impresa del paese con più di 12.000 lavorator*, con un giro do affari di 413,4 milioni di euro e un profitto netto […]
Con Giulio, che da molti anni vive ad Atene ed è attivo nelle lotte e nella solidarietà ai migranti, abbiamo provato a capire come sia cambiato il panorama delle migrazioni in Grecia negli ultimi anni e a 9 mesi dal più grande naufragio del Mediterraneo. Da un lato, la militarizzazione continua ai confini di terra […]
Mercoledì 50 mila le persone sono scese in piazza in tutta la Grecia per chiedere verità e giustizia per le 57 vittime dell’incidente ferroviario della valle di Tebi la scorsa settimana. E i numeri sono quelli della polizia ellenica.
Alcun* compagn* sensibili e vicini alle tematiche e alle lotte che avvengono nei territori ellenici, fanno un racconto lungo e di ampio respiro su quanto successo ultimamente, e cosa potrebbe succedere, nei territori oltre adriatici. Un racconto insomma sulle prospettive dalla Grecia, che prende spunto dalla commemorazione a 49 anni dalla rivolta del Politecnico, avvenuta […]
Estratti dalla puntata di Lunedì 7 ottobre 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia Due compagni siciliani, Claudio e Dario, sono stati “candidati” alla sorveglianza speciale per la loro partecipazione alle lotte sul territorio contro carcere, grandi opere e varie nocività sociali. In questa diretta, grazie al contributo di Claudio, più che soffermarci […]
I campi in Grecia sono decine, sparsi sulle isole dell’Egeo, nell’entroterra greco, a qualche decina di chilometri dai confini come dalle città; un arcipelago la cui funzione dichiarata è l’accoglienza e la cui reale funzione è il contenimento. Sono luoghi squallidi, isolati, quasi inaccessibili, governati da leggi speciali, amministrati dalle organizzazioni internazionali come Unhcr e […]
Vi avevamo parlato già un anno fa delle mobilitazioni contro la riforma della polizia dentro le università, storicamente fulcro dell’organizzazione antagonista, che crea un corpo specifico di Polizia dedicato all’università e limita attraverso l’uso di badge e altri stratagemmi l’accesso ad esse. La legge è vecchia di un anno ma ancora non era stata applicata. […]