Autore: info

Pagina:122

Il governo Draghi non perde tempo a cavalcare l’onda della privatizzazione e delinea un disegno di legge chiamato concorrenza, il che è tutto dire, soprattutto perché la concorrenza sul mercato riguarda i servizi pubblici erogati dai comuni. Nell’art. 6 di questo ddl viene prevista la privatizzazione dei servizi pubblici locali e la definitva mutazione del […]

È passato al Viminale il provvedimento che vieta le manifestazioni nei centri cittadini e che considera i sit-in come unica forma di protesta lecita e legale. L’idea era stata annunciata dal sottosegretario dell’Interno Carlo Sibilia del movimento 5 stelle che si domanda ancora se sia “così drammatico” dato che a suo dire è ancora possibile […]

A Livorno, Reggio Emilia, Carrara, Trieste, Milano, Novara, Mantova, Torino tra il 4 e il 7 novembre si sono svolte iniziative di contestazione delle cerimonie militariste del 4 novembre. Il 4 novembre è la festa delle forze armate. Viene celebrata nel giorno della “vittoria” nella prima guerra mondiale, un immane massacro per spostare un confine. […]

Lo scorso sabato si è tenuto a Mazzé un corteo antinucleare. Mazzè infatti potrebbe diventare la prossima discarica nucleare italiana. La manifestazione è stata organizzata dal Comitato ATOMI Impazziti e dall’associazione Ama (ass.Mazzè ambiente), con la collaborazione di vari comitati locali, della Coldiretti, degli agricoltori del posto e dell’amministrazione. La partecipazione è andata al di […]

Lo scorso sabato una street si è presa le strade della città, per grattare via un po’ della vernice brillante con la quale si è addobbata Torino per la settimana dell’arte, che offre copertura alle operazioni di gentrification, che segnano alcune aree della città da diversi anni. Rapide accelerazioni hanno portato alla nascita dell’ostello di […]

Cos’è il progetto “Grandangolo, spazi di sogno per una convivenza sicura”? Perché AuroraLAB, centro di ricerca finanziato dal Politecnico di Torino e dal Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST), dipinge insieme ai bambini della scuola elementare Parini i marciapiedi all’angolo fra Corso Brescia e Corso Giulio Cesare? Partiamo da questa domanda […]

Sabato scorso, 6 novembre, il corteo contro sgomberi, CPR e frontiere si è mosso da Largo Bertola e, dopo aver attraversato il centro, si è riversato nelle strade di Porta Palazzo e Aurora, per finire alla nuova occupazione di Via Bersezio 3. Cliccando sul player, ascolterete le ragioni del corteo, com’è andata sabato, e anche […]

… al grande e partecipato corteo dei metalmeccanici contro i ricatti di casa Fiat qualcosa tracima dai paletti imposti dai bonzi sindacali e dal servizio d’ordine della Fiom. A metà manifestazione un gruppone di manifestanti fa irruzione dentro ad una agenzia interinale, riempiendola di scritte e manifesti, di dentro e di fuori. Poi qualche centinaio […]

Abbiamo raggiunto telefonicamente Matteo Palamidesse, giornalista freelance esperto di Etiopia ed Eritrea, per un aggiornamento sulla guerra interna che si è sviluppata in Etiopia nell’ultimo anno e sulla quale la maggior parte delle fonti di informazione italiane continuano a tacere. Il conflitto, nato nella regione del Tigray ma espansosi ora fino a lambire la regione […]

La crisi del mercato dell’energia e delle filiere di produzione sono solo un sintomo di un male più profondo. Decenni di logistica istantanea, just-in-time, al cuore del capitalismo moderno. Ma si può ancora delegare la sopravvivenza di interi settori alle prestazioni sempre più scadenti della grande filiera mondiale? Accumulazione di materie prime, inflazione e schizzofrenia […]

Revisione dei requisiti di accesso, immediata disponibilità al lavoro, sospensione dal sussidio in caso di misure cautelari o di rifiuto di proposte di lavoro – effettuate dalle agenzie interinali – queste sono solo alcune delle questioni trattate con Eugenio che ci commenta la parte relativa al Reddito di Cittadinanza incluso nella manovra del governo Draghi. […]

Martedì scorso negli USA si sono tenute diverse elezioni e anche alcuni referendum, tra questi il più famoso era il referendum sull’abolizione della polizia a Minneapolis, uno dei risultati dei movimenti facenti riferimento a Black Lives Matter. In realtà, seppur a livello mediatico si parlasse molto superficialmente di “abolizione della polizia” dando per scontato che […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST