Autore: info

Pagina:133

Questa mattina le agenzie di stampa italiane hanno battuto la notizia dell’arresto in Francia di 7 compagni e compagne protagonisti  – in maniera e in formazioni diverse – del ciclo di lotte degli anni 70. Di quanto successo e del significato di questa operazione repressiva, che ha coinvolto le polizie e i governi di Italia […]

Il progetto di riqualificazione delle rive della Dora in zona Aurora Vanchiglia, intrapreso nel 2020, ma inceppato dalla pandemia, dovrebbe entrare ora in fase operativa. Tra pochi giorni sapremo chi si è aggiudicato gli appalti per una fetta del milione di euro messi a disposizione dall’UE. Al di là della presentazione accattivante, con tanto di […]

La missione militare italiana in Niger, dopo le iniziali difficoltà con il governo nigerino alleato con la Francia, sta cominciando a decollare. Anzi! Si consolida con l’annunciata costruzione di una nuova base tricolore nel cuore del Sahara. Un altro pezzo dell’espansionismo italiano nell’area. Ne parliamo con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante, blogger Ascolta la diretta: Leggi […]

Il piano del governo italiano per l’utilizzo del recovery fund deve essere presentato in Europa entro il 30 aprile. Draghi ha aspettato gli ultimi giorni per rendere pubblica la bozza che in questi giorni viene presentata in parlamento, per ridurre al minimo il dibattito. Va da se che quello con le varie lobby che gravitano […]

Il Covid in India è una piaga nazionalista In parte le occasioni di assembramento soprattutto confessionali, come il kumbh mela sul Gange hanno sicuramente contribuito a diffondere una pandemia con la compresenza di 3 milioni di persone senza mascherina che fanno abluzioni e tuffi nel fiume, ma i numeri esponenziali che hanno portato a valutare […]

Sit-in anche a Torino, come in altre città italiane, dei lavoratori dello spettacolo appartenenti alle reti nazionali ‘Professionisti Spettacolo e Cultura-Emergenza Continua’ e ‘Rete Intersindacale Risp’. La manifestazione “in appoggio” alla delegazione  ricevuta dai ministri della Cultura e del Lavoro, Dario Franceschini e Andrea Orlando, per chiedere loro l’apertura immediata di un tavolo permanente. Una […]

Il punto dalla francia sui nuovi dispositivi giuridici per la sicurezza dello stato. È stata lasciata alle bozze la proposta di perseguire la pubblicazione di immagine di forze dell’ordine, ma sono stati introdotti numerosi nuovi reati per criminalizzare la partecipazione ed il dissenso alla vita politica. Inoltre vengono armate le polizie locali e viene incoraggiata […]

Il summit dei leader sul clima è stato convocato con la scusa della giornata della terra (Earth Day), l’evento è stato trasmesso in mondovisione per accogliere il ritorno degli Stati Uniti di Biden nelle fila dei paesi disposti a dialogare sul tema. Ma gli annunci roboati e le ingenue prese di posizione dei capi di […]

Abbiamo chiesto a Michele Giorgio di farci un quadro della condizione politica e geopolitica dell’area mediorientale regolata dagli interessi israeliani e per la vita  dei palestinesi, che si vedono aggrediti e feriti da raid squadristi di giovani fascisti ebrei, di cui nessuno parla a livello di media mainstream, pur esistendo filmati diffusi in twitter. A […]

Roma, Notav entrano nella sede di Repubblica per denunciare il muro di gomma mediatico che pesa sulla Val Susa. Dopo aver portato le richieste al direttore sono bloccate dalla polizia che vorrebbe identificare chi ha preso parte all’iniziativa. Seguiamo in diretta da Roma:   Il comunicato: Oggi siamo qui nel tentativo di rendere pubblica la […]

Ieri è stata confermata la sorveglianza speciale per un compagno di Palermo, Chadli Aloui, additato come socialmente pericoloso perchè presente da anni nelle lotte cittadine. A confermare il rischio che la richiesta di sorveglianza diventi prassi, questo è un altro caso di isolamento di un soggetto troppo “in vista” nel panorama politico cittadino in cui […]

Il trend del prezzo degli affitti a Berlino è in crescita sostenuta e continua da almeno un decenni, senza una corrispondente crescita dei salari. Il Land di Berlino aveva approvato all’inizio del 2020 una legge che prevedeva un tetto massimo per gli affitti, a seconda del tipo di abitazione, congelandoli ai valori del 2019. Questa […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST