Autore: info
Pagina:398
Passato l’8 marzo sui giornali si torna a parlare di donne solo per raccontare fatti di cronaca nera che vedono protagonista la violenza di genere e che sono accompagnate da una narrazione della donna eternamente vittima. Ma si sa, passata la festa, gabbato lu santo. Noi vogliamo invece continuare a parlarne, nella convinzione che la […]
Nel pomeriggio di venerdì 14 marzo,circa 40 persone sono rimaste ferite a seguito della repressione delle manifestazioni che si sono svolte in tutta la Cisgiordania centrale. Tra i feriti ci sono 35 palestinesi dei quartieri di Abu Dis e Eizariya, a Gerusalemme Est, e 2 a Beitin. Inoltre, a Bi’lin, un […]
Settimana di rivolta dentro e fuori al CIE di corso Brunelleschi. Sabato pomeriggio si è svolto un presidio in solidarietà con la lotta dei prigionieri di Corso Brunelleschi davanti alla sede regionale della Croce Rossa piemontese in via Bologna. Una cinquantina di persone, tanti striscioni, battiture, discorsi al microfono e una bella serie di registrazioni […]
Sabato 15 marzo tra Milano e Monza sono in programma due iniziative organizzate da Casa Pound e Forza Nuova. Questo ennesimo tentativo di prendere spazio e visibilità a Milano, proprio alla vigilia dell’undicesimo anniversario dall’assassinio fascista di Davide “Dax” Cesare, rappresenta una chiara provocazione. Nell’ultimo anno la nostra città ha assistito ad […]
Gli ultimi provvedimenti giudiziari con le misure cautelari di Napoli e Roma che hanno colpito il movimento dei disoccupati e quello per il diritto all’abitare, ci restituiscono, nello spaccato sociale rappresentato dalle persone colpite. Così la scena del crimine si arricchisce di nuove figure che diventano protagoniste […]
Dopo le retate spettacolarizzate dell’ultima settimana, il quartiere di San Salvario è di nuovo al centro di polemiche ed attezione dei giornali locali; Z.T.L. notturne, ronde e chiusure di locali sono le misure proposte come soluzione di una “emergenza”, mentre invece sono le dinamiche del quartiere, commericiali ed abitative, ad […]
Dall’11 marzo è stata reepita anche dall’Italia la direttiva che estende ai rifugiati e alle persone in protezione sussidiaria la possibilità di ottenere il permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo. La persona in protezione internazionale e la sua famiglia non devono presentare documenti relativi a un alloggio “idoneo”, anche se è necessaria […]
9 marzo. Poco prima delle dieci i prigionieri appiccano il fuoco in cinque camere dell’isolamento e in tutti gli stanzoni dell’area gialla. Poco dopo, di fronte al CIE si forma un presidio di una settantina di solidali, che sostengono con slogan e battiture la lotta dei reclusi. In serata va a fuoco anche l’area bianca. […]
Matteo Renzi ha accennato la mossa del cavallo con Susanna Camusso, annunciando una riduzione del cuneo fiscale per i redditi medio bassi. Per la prima volta, sorpassando in audacia anche il cavaliere dalle mille maschere, Renzi interviene sui salari, aggirando CGIL, CISL, UIL. Il flirt con Landini, l’educata nonchalance con cui congeda Camusso che minaccia […]
Colpo di scena al tribunale di Varese. Doveva essere una mera formalità: il PM chiedeva l’archiviazione dell’inchiesta sulla morte di Giuseppe Uva, il Gip confermava e un bel colpo di spugna avrebbe asciugato il sangue di un uomo entrato vivo nella caserma dei carabinieri, finito in repartino e morto poco dopo. Il GIP ha invece […]
Dopo tre anni dal terremoto e dallo tsunami in Giappone, la centrate Daiichi di Fukushima, che ebbe un incidente gravissimo, secondo solo a quello di Chernobyl, continua a mietere vittime. Recenti studi sui bambini rivelano un moltiplicarsi di patologie da radiazioni, che ne compromettono la salute. In questi anni la propaganda del governo ha cercato […]
Una storia agghiacciante dai meandri del controllo e del disciplinamento degli esseri umani. Per molti versi una storia emblematica in cui si miscelano molti degli ingredienti più disgustosi che compongono il controllo statale. Le strutture assitenziali che rivelano tutta la loro natura infingarda e repressiva; istituzioni arroganti e sorde, incapaci di fare il minimo passo […]