Autore: info
Pagina:444
Un’intervista con un compagno che ha collaborato alla realizzazione di un opuscolo di inchiesta sul carcere di Monza e l’economia che vive e prospera su di esso. Il contributo è ospitato sul sito http://cordatesa.noblogs.org Un breve estratto dall’introduzione: “In questo opuscolo viene analizzata l’economia carceraria intesa come insieme di attività economiche legate a doppio filo […]
In queste settimane è ripresa con maggior vigore la mobilitazione del Movimiento estudiantil chileno che da due anni pretende una riforma della scuola in senso pubblico e gratuito, dopo un anno in cui le lotte erano state soffocate dall’impegno gravoso di essere presenti in piazza settimanalmente. All’ultima manifestazione a Santiago dell’11 aprile sono tornati […]
Il duplice referendum di Taranto sulla chiusura in toto dello stabilimento dell’Ilva o almeno dell’area a caldo, che ne sarebbe il cuore inquinante, ha visto la partecipazione il 14 aprile soltanto di un tarantino su cinque; un esito scontato per una consultazione indetta da una sigla ambientalista alcuni anni fa e giunta al voto in […]
Giovedì scorso Marco, un attivista No Tav, è stato condannato in uno dei tanti processi che vedono impegnata la magistratura contro il movimento No Tav: una piccola condanna che però la dice lunga sull’aria che si respira nelle aule di trubunale, dove, a quanto pare, non occorre aver compiuto particolari reati per essere condannati, ma […]
A due anni dalla morte di Vittorio Arrigoni un convoglio per ricordarlo e per raccontare esperienze di quotidiana resistenza a Gaza. Un gruppo di giovani artisti, musicisti, fotografi partiti da Gaza porteranno in Italia il racconto delle loro esperienze ed attività che in quel territorio diventano pratica di resistenza quotidiana. In occasione della tappa torinese […]
La Giunta della Regione Piemonte (con delibera del 14 marzo 2013) ha deciso la chiusura dell’ospedale Maria Adelaide, distaccamento dell’ospedale CTO e unico presidio sanitario pubblico di Vanchiglia, entro giugno. Questa delibera ha l’obiettivo di fare cassa, riducendo servizi essenziali in un progetto politico e finanziario che prevede che tutte le proprietà immobiliari della Sanità […]
I rifugiati e le rifugiate dell’ex Moi occupata sono scesi in piazza ieri pomeriggio in occasione della visita a Torino della presidente della Camera Laura Boldrini, invitata ad aprire la ‘Biennale Democrazia’. Un evento con un nome perlomeno contraddittorio, per lo scenario che si è trovato di fronte il corteo al suo arrivo in piazza […]
Diretta con Giacomo, giovane presidente della sezione torinese ANPI Nizza Lingotto, alla quale la circoscrizione di zona (la 9) con una delibera presentata dalla minoranza di centrodestra e approvata per l’astensione della maggioranza PD-SEL ha tolto i fondi per l’organizzazione del prossimo 25 aprile. Evidentemente si tratta di una sezione ANPI invisa ai partiti […]
La politica istituzionale e le convulsioni che la attraversano dopo le elezioni mostrano in modo sempre più chiaro la trama dei giochi di potere che la attraversano. L’incontro di ieri tra Berlusconi e Bersani è solo una tappa della lunga trattativa per le definizione di un nuovo equilibrio. Il primo gradino è la partita per […]
Martedì la Corte Costituzionale ha deciso che l’Ilva di Taranto continuerà a funzionare: ha infatti respinto i due ricorsi contro la legge 231 del 20 dicembre 2012, la cosiddetta “salva-Ilva”, approvata dal governo Monti proprio per evitare il blocco dell’attività dello stabilimento. Secondo i ricorsi bocciati – presentati dal Gip e dai magistrati del Tribunale […]
I dati fotografati dall’Istat ci consegnano un paese, sempre più piegato dalla crisi. Nell’ultimo anno è stato perso il 4,8% della capacità di spesa. Il dato peggiore dal 1995. Sempre ieri sono stati diffusi i dati sulla netta riduzione dei dipendenti pubblici. Tra il 2006 e il 2011 i dipendenti pubblici sono diminuiti di 230.000 […]
Come annunciato nei giorni scorsi migliaia di lavoratori metalmeccanici sono scesi in piazza stamane a Torino per protestare contro la crisi che attanglia il paese. La manifestazione, organizzata dalla Fiom, vuole rappresentare una risposta debole e tardiva contro i licenziamenti a catena che funestano il mondo del lavoro; e che media mainstream e padronato in […]