Autore: info
Pagina:472
Dopo che Sabato mattina la nave Estella è stata abbordata dall’esercito di Israele che ha di fatto impedito la buona riuscita della missione di pace che voleva portare aiuti umanitari (ulivi, palloni, farmici ecc.) alla popolazione sotto occupazione di gaza, gli attivisti della Freedom che in un primo tempo sono stati di fatto sequestrati dal […]
L’allarme per i morti di Taranto è rimasto per decenni inascoltato, ma il rischio per la produzione dell’acciaio ha prodotto repentinamente l’attenzione del governo. E’ il duro giudizio espresso dalla commissione ecomafie, che evidenzia nella sua relazione come il governo sull’Ilva abbia avuto “un vero risveglio’” quando, per il sequestro degli impianti,è stato possibile che […]
E’ iniziato questa mattina alle 8 l’assedio Notav al convegno organizzato dal Pd all’Hotel Ninfa di Avigliana. Come c’era da aspettarsi la zona è stata completamente militarizzata, la statale 25 chiusa e le forze dell’ordine si sono mostrate da subito molto nervose. Come per il cantiere di Chiomonte, anche ad Avigliana l’area dell’Hotel (dove dormono […]
Mariano Rajoy tira un sospiro di sollievo grazie all’esito delle elezioni in Galizia, sua regione natale, ma la vittoria dei partiti nazionalisti nei Paesi baschi potrebbe dare qualche grattacapo al governo di centro-destra. Il Partito popolare ha mantenuto facilmente il controllo della Galizia con 41 seggi nel Parlamento regionale a fronte dei 18 ottenuti dai […]
Libano: Fortissime proteste a Beirut hanno accompagnato ieri i funerali di Wissam Al Hassan, potente capo dell’Intelligence della polizia libanese ucciso in un’attentato venerdì 19 ottobre. Migliaia di persone hanno tentato di assaltare una sede del governo e chiesto le dimissioni del primo ministro Najib Miqati accusandolo di essere “amico” della Siria. Abbiamo parlato di […]
Ultimo dei tre giorni di sciopero indetti dalle associazioni studentesche dei medi e seguit a ruota da genitori e insegnanti. La rabbia generale è diretta contro le politiche di austherity per la scuola pubblica: un requiem nemmeno tanto lento. In due anni i tagli dovrebbero quantificarsi in un – 21% per il 2013 e un […]
Torino per ora resta in piedi. Se abbiamo sinora evitato il commissariamento però, lo dobbiamo più alla tutela del San Paolo Imi e dei suoi uomini prestati al governo, Corrado Passera in testa, che non per i conti in regola. Mentre le commissioni di vigilanza denunciano una situazione di appalti irregolari, affidati senza alcuna gara […]
Lo sciopero generale indetto dai sindacati in Grecia ha visto una partecipazione di massa. Atene è stata teatro di manifestazioni e duri scontri tra la polizia e manifestanti. La giornata in particolare è stata scandita dai tentativi di gruppi di manifestanti di forzare i blocchi della polizia che volevano costringere il percorso del corteo per […]
Ancora una storia di resistenza dentro le mura del CIE di Torino. Ieri un immigrato è salito sul tetto di una delle aree del centro di corso Brunelleschi temendo l’espulsione in Marocco. In Italia da 13 anni, ha sempre lavorato come pizzaiolo finchè avendo perso il lavoro è finito al centro con i documenti scaduti. […]
Si è concluso stamattina il processo di primo grado per la manifestazione del 19 maggio 2009 contro il G8 University Summit, l’incontro dei rettori di tutto il mondo che fu contestato dal movimento nazionale dell’Onda Anomala nella città di Torino. Alle imputate e agli imputatisono state inflitte pene che vanno dai nove ai dieci mesi […]
Oggi il Ministro dell’Istruzione Profumo sarà presente a Firenze, quale ospite d’onore, per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Accademia delle Belle Arti. Gli studenti fiorentini, medi e universitari, considerano la sua presenza in città un’inaccettabile provocazione, in quanto il ministro è l’attuale esecutore dell’ormai decennale attacco al diritto allo studio. Il progetto di questo signore è quello […]