Autore: info
Pagina:484
La terza ed ultima udienza del processo contro i compagni arrestati il 12/2/2007, svoltosi dopo che la Cassazione aveva respinto la sentenza d’appello, si è conclusa con la lettura della la sentenza nella quale il capo A (reato di associazione con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico, art. 270 bis c.p.) è stato […]
Trentasei pagine per spiegare che “non si è acquisita alcuna prova o indizio di un coinvolgimento decisionale di qualsiasi sorta” da parte dell’ex capo della polizia Gianni De Gennaro “nell’operazione Diaz”. Così la sesta Sezione Penale della corte di cassazione ha assolto quello che attualmente è sottosegretario con delega all’intelligence e che undici anni fa, ai tempi del G8 di […]
La strategia stragista dello stato e dei suoi complici fascisti costò, il 28 maggio del 1974, otto morti e oltre cento feriti. A Brescia, studenti e antifascisti sono soliti ogni anno ricordare quel giorno recandosi in piazza della Loggia con un corteo autonomo e separato dalle commemorazioni mummificate e intrise di retorica delle istituzioni. Non […]
Dopo il massacro di venerdì a Hula e i morti ieri ad Hama il piano di pace dell’ONU vacilla. Un’analisi della situazione siriana alla luce degli ultimi accadimenti con Marco De Michelis, docente di Storia dei Paesi Islamici all’Università di Torino. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Siria.mp3|titles=Siria] Scarica l’audio della diretta
Sabato 26 maggio 3000 persone hanno marciato per le vie di Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, per dire no alla linea Tav del “Terzo Valico”. Ne parliamo con Toni del Comitato Popolare Certosa di Genova: [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/terzo-Valico.mp3|titles=terzo Valico] Scarica l’audio della diretta
Oggi a Roma prime pratiche di riappropriazione diretta di salario, diritto alla mobilità e di una più generale protesta contro il carovita. Riuniti sotto la sigla ACAB (Attivi Contro l’Aumento del Biglietto), disoccupati, lavoratori precari, studenti e cittadini stanchi dei tagli ai propri salari, hanno manifestato il proprio dissenso a questo ingiustificato aumento con una […]
Da mesi oramai l’amministrazione Caldoro e il commissario straordinario Vardè hanno decretato la distruzione dell’area verde del Castagnaro, tra i comuni di Pozzuoli e Quarto, designando la collocazione di una nuova discarica. Contemporaneamente questi continuano a riempirsi la bocca di false promesse, cercando di far scemare l’attenzione della popolazione. Ciò ha comportato l’esasperazione e la […]
L’attentato alla scuola di Brindisi che ha portato alla morte di una ragazza di sedici anni è stata l’occasione per il dispositivo mass-mediatico di rivelare quanta pochezza, asservimento, impreparazione si celino sotto la presunta professionalità delle testate giornalistiche e dei programmi informativi. Quando ancora non erano stati compiuti i primi sopralluoghi, né raccolti i primi indizi, […]
Giorni e notti di scontri in Libano. Dopo una settimana, le tensioni sfociate in scontri armati che avevano contrapposto la minoranza sciita degli alawiti (cui appartiene il presidente siriano Bashir al-Assad) alla moggioranza sunnita, nella città di Tripoli, hanno raggiunto la capitale Beirut. Questa volta il conflitto ha assunto connotati marcatamente politici, concretizzandosi in scontri […]
Lunedì pomeriggio circa duecento tra genitori ed educatrici (di ruolo e non) hanno occupato l’asilo comunale di via Giulio a Torino per quattro ore. Come è noto la gestione didattica di nove nidi finirà nella pancia delle cooperative torinesi. I genitori sono da lunedì protagonisti di una lotta che li porta a difendere il futuro […]
Pubblichiamo l’ultimo contributo giunto alla mail informazione@radioblackout.org sulla riforma del lavoro L’ASPI, LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE L’Assicurazione sociale per l’impiego (AspI) è il nuovo ammortizzatore sociale. Parte subito, ma la piena applicazione sarà solo dal 2017, e fino ad allora funzioneranno ancora le diverse tipologie di cassa integrazione e la mobilità. Sarà finanziata […]
Il no profit colpisce ancora. In questo caso è la CSEA, consorzio per lo sviluppo dell’elettronica e dell’automazione, che gestiva corsi per conto dell’ente pubblico. I suoi 280 lavoratori e lavoratrici docenti e non docenti attualmente sono in cassa integrazione e da 4 mesi senza stipendio. E’ un vicenda complessa e non del tutto chiara […]