Autore: info2
Pagina:2
Da giorni si svolgono proteste di piazza in Indonesia contro il governo attuale diretto dal presidente Prabowo Subianto. Le proteste sono iniziate il 25 agosto, contro la classe dirigente e i loro privilegi salariali. Dal 28 si sono inasprite a seguito della morte di una persona investita da un veicolo della polizia. Al momento sono […]
Si terrà questo giovedì 28 agosto alle 19 il presidio «Verità e giustizia per Danilo Riahi» davanti al carcere di via Santa Bona Nuova a Treviso. La protesta nasce dalla morte del diciassettenne tunisino, deceduto il 13 agosto all’ospedale di Treviso dopo un tentativo di suicidio nell’istituto penale minorile, dove era stato rinchiuso pochi giorni […]
Con il libro “Contro la politica delle briciole. La mostruositrans e altre mitologie femministe”, edito da Tamu (2025) , Filo Sottile torna ad affrontare il tema della decolonizzazione della narrazione trans da una prospettiva trans-femminista. Tramite l’immaginario metamostrico e lo strumento della narrativa fantascentifica, l’autrice si propone di presentare varie riflessioni raccolte negli anni grazie […]
Il collettivo ebreo decoloniale Tsedek! arriva al Festival dell’Alta Felicità dalla Francia. Tra le varie attività che svolge, in questo periodo, è molto attivo all’interno della coalizione di guerre à la guerre (guerra alla guerra), che vede una mobilitazione larga contro economia di guerra, colonialismo, militarismo e repressione. In questa intervista ripercorriamo la storia del […]
In compagnia di Olivia, del Progetto Palestina – un gruppo di studenti di diversi corsi di laurea dell’Università di Torino e del Politecnico, che si è formato nel Marzo-Aprile del 2015 la cui intenzione principale è quella di creare momenti di dibattito e di approfondimento consapevole e critico sui temi della questione palestinese all’interno dell’università […]
Alle 5.30 della mattina sono iniziate le operazioni di sgombero dell’Edera Squat, casa occupata da quasi 5 anni in via Pianezza 115. Uno spazio liberato che ha ospitato assemblee, concerti, benefit a sostegno di lotte e prigionieri, una biblioteca, la palestra popolare Iris Versari e che negli anni ha organizzato iniziative aperte agli abitanti del […]
Si avvicina l’autunno, e la “morsa energetica” della Russia nei confronti dell’Europa si fa sempre più stretta. Il vertice straordinario tra i ministri dell’energia europei di venerdì scorso, tanto atteso perché considerato decisivo per il via libera al discusso price cap comunitario sul gas russo e non solo, si è concluso con un nulla di […]
E’ Atlantia il partner scelto da Ferrovie dello Stato per affiancare Delta e Tesoro nell’operazione per la nuova Alitalia. Atlantia potrebbe non essere il partner ideale per gli 11mila lavoratori di Alitalia. Il quarto e indispensabile socio per la cordata ferro-stradale guidata da Fs con ministero dell’Economia e Delta Air Lines alza la posta e […]
La tradizionale sfilata di aerei, carri armati e altri mezzi militari del 14 luglio in Francia è stata disturbata dai Gilet Jaunes che si sono infilati alla spicciolata tra la folla degli Champs Elysee ed hanno fischiato lungo tutto il percorso il presidente Macron, nonostante l’imponente apparato poliziesco e gli oltre 170 fermi preventivi. Dopo […]
La stagione Free(k) Pride si è conclusa con una giornata dirompente di lotta frocia contro ogni imposizione e vincolo. Le strade della città si sono riempite dei corpi delle soggettività non conformi e non eteronormate, che con forza e leggerezza hanno messo in piazza la propria “mostruosa favolosità”, contro la marginalizzazione sociale, la violenza dell’istituzione […]
Il 9 giugno un corteo ha attraversato il centro di Gradisca e ha raggiunto l’ex caserma Polonio, dove c’è un CARA e dove stanno facendo i lavori per riaprire una struttura detentiva per migranti senza documenti. All’arrivo numerosi richiedenti asilo sono scesi in strada e si sono uniti ai compagni e alle compagne del coordinamento […]
A Domusnovas c’è la RWM, una fabbrica la cui vocazione alla produzione di esplosivi per le miniere e le cave, è andata in crisi con la chiusura dei distretti minerari del Sulcis Iglesiente. Oggi alla RWM si producono bombe, che vengono vendute a paesi in guerra come l’Arabia Saudita, che le usano per macellare la […]