L’informazione di Blackout
Pagina:359
Matteo Renzi lo cita continuamente come «riforma già fatta». Ma il Job act è tutt’altro che in vigore. E non lo sarà ancora per mesi. Milioni di persone vivono nel limbo mentre continuano le meline parlamentari. Come e quando verranno ridotti i 46 tipi di contratti precari? Renzi non ha mai dato una risposta chiara. […]
Dal 2008, quando è cominciata la crisi, i più ricchi sono diventati ancora più ricchi, mentre sono peggiorate ulteriormente le condizioni dei più poveri. Lo conferma il rapporto diffuso ieri da Oxfam, organizzazione moderatissima che raccoglie numerose ong. Non per caso il rapporto esce alla vigilia dell’incontro del club dei Paperoni, che ogni anno si […]
Cattive notizie da Cremona. Emilio, l’attivista del centro sociale Dordoni, in coma farmacologico dopo la feroce aggressione fascista di domenica, è ulteriormente peggiorato. Ricordiamo, che, oltre ad un vasto ematoma cerebrale, ha subito lesioni al nervo ottico ed ha le ossa del volto fratturate. Ieri in tutt’Italia si sono svolte manifestazioni antifasciste a Cremona, Brescia, […]
Nelle ultime settimane si sono spesi fiumi di inchiostro sulla strage di Parigi, tutto l’Occidente ha detto la sua, parlando di una fantomatica libertà d’espressione, di lotta al terrorismo, tentando di seminare, attraverso i media, il seme dell’odio nei confronti dell’Islam. Abbiamo sentito un giovane migrante della Costa D’Avorio che vive a Parigi, per avere […]
Sabato pomeriggio il centro torinese ha visto scendere in piazza la Lega Nord, con una fiaccolata silenziosa contro l’Islam. Contemporaneamente un’altra piazza ospitava un contropresidio, contro la politica del terrore e contro l’islamofobia, utilizzati dai vari politicanti per le loro campagne elettorali all’insegna della disinformazione e della xenofobia. Abbiamo sentito Marco, redattore di Radio Blackout, […]
Emilio, un compagno di tante lotte e tante battaglie, è in ospedale in coma farmacologico con una emorragia cerebrale estesa a causa di un assalto squadrista al centro sociale Dordoni di Cremona. L’attacco premeditato e scientificamente organizzato dai fascisti di CasaPound cremonesi, in combutta con altri militanti di estrema destra provenienti da fuori città, ha […]
Nella giornata di mercoledì è giunta notizia, tramite le testate giornalistiche locali, che è stato disposto il sequestro preventivo delle palazzine olimpiche dell’ex Moi a Torino, esempio lampante della speculazione edilizia, furono abbandonate nel 2006 e occupate, due anni fa, da 750 rifugiati (comprese famiglie e bambini). La Procura di Torino ha ordinato lo sgombero. […]
Da tre giorni tre lavoratori della ormani ex provincia di Torino sono in sciopero della fame ed in presidio permanente dentro gli uffici Regionali di Corso Inghilterra. Ai lavoratori precari della provicia non solo non sono garantiti il rinnovo del contratto e il reinserimento in altri enti locali, ma nulla viene detto da Fassino & […]
Una settimana fa avevamo raccontato la caparbietà con cui i ragazzi di Pisogne avevano difeso il loro posto dapprima con una Taz di 4 giorni di musica e cultura e poi rifiutandosi di sottostare ai capricci di un sindaco fascista in una zona che la Lega vorrebbe asoggettata al proprio pensiero unico, razzista e provinciale. […]
L’Expo sta dimostrando di essere un vero collettore delle peggiori espressioni del capitalismo metropolitano, in contraddizione con il suo argomento principe, stravolto e ridotto a agroalimentare di plastica assoggettato alle richieste del marketing: non è “solo” debito, cemento e precarietà, ma è anche l’alibi per mettere in campo stereotipi e modelli di controllo e normalizzazione, […]
Da quando ISIS ha tentato di occupare Kobanî, i media e gli attori politici mondiali hanno prestato maggiore attenzione agli sviluppi sociali, politici e militari nel Rojava. È accaduto grazie alla mobilitazione internazionale per Kobanî e al sostegno alle YPG (Unità di difesa del popolo) e alle YPJ (Unità di difesa delle donne) contro l’organizzazione […]
A proposito delle dimissioni di Giorgio Napolitano dalla carica di presidente della Repubblica, abbiamo sentito Alfredo Tradardi di ISM-Italia che con ricchezza di aneddoti ha tratteggiato la carriera di un uomo da sempre al servizio dei poteri forti e della garanzia dello status quo, con particolare riferimento al suo recente, aperto parteggiamento per Israele, con […]