L’informazione di Blackout

Pagina:409

In occasione dell’anniversario della rivolta l’associazione Sos Rosarno ha organizzato, con l’appoggio della rete Campagne in lotta, una giornata a sostegno della resistenza bracciantile e contadina che si svolge a Roma, Firenze, Livorno, Milano e Bologna: abbiamo voluto sentire Arturo per i dettagli dell’organizzazione e lo spirito che sottende all’iniziativa e i legami con tutte […]

Sì, i No Muos hanno questo potere e lo hanno già applicato, salendo sui tralicci, quando in 1500 hanno invaso il territorio militare che ospita la foresta di antenne… o comunque questo pensa la procura di Caltanissetta, che ha avviato una campagna ancora in corso di repressione: le denunce per ora riguardano 14 militanti di […]

Ieri 8 gennaio si è tenuto a Villarfocchiardo un partecipato coordinamento dei comitati no tav, nel quale si è parlato soprattutto della repressione contro il movimento (centinaia di imputati/e in tutta Italia) e della campagna per la liberazione di Chiara Claudio Mattia e Nicolò, in carcere da un mese con l’accusa di attentato con finalità […]

La notizia della conquista di Falluja da parte delle milizie quaediste finanziate dall’Arabia Saudita ha riportato al centro dell’attenzione l’Iraq, dove il governo dello sciita Al Maliki deve fare i conti con le milizie finanziate dalla dinastia Saud, il cui protagonismo nell’area è sempre più forte. La conquista di Falluja, città simbolo della resistenza dell’Iraq […]

Negli ultimi anni i tagli alla spesa per la scuola statale hanno eliminato oltre 160.000 posti di lavoro, ridotto le offerte formative per gli studenti, la sicurezza degli edifici scolastici, gli stipendi dei lavoratori bloccati ormai da anni. L’unica possibilità di aumento salariale rimasta erano gli scatti di anzianità, a loro volta congelati per tutto […]

Nel 2014 la Difesa si prepara a spendere altri 5 miliardi di euro in cacciabombardieri, navi da guerra, blindati ed elicotteri da combattimento, cannoni, siluri, bombe, droni e satelliti spia. Impermeabili a ogni spending review e refrattari a qualsiasi controllo parlamentare, gli stati maggiori continuano a sentirsi intoccabili. Non possiamo certo dargli torto. In barba […]

Le recenti aperture del segretario generale della fiom-Cgil Maurizio Landini alle proposte di riforma del mercato del  lavoro avanzate dal neo-segretario del Pd Matteo Renzi non sembrano scandalizzare quasi più nessuno. Dietro timide aperture renziane sulla eliminazione di alcune delle forme più perniciose di contratti, Landini sembrerebbe addirittura disposto a conceder molto sulla definitiva eliminazione […]

Ancora bloccata a Gaza la delegazione di 27 italiani “Per non dimenticare… il diritto al ritorno” entrati nella Striscia il 2 gennaio per portare aiuti sanitari e solidarietà alla Striscia assediata dopo i bombardamenti dei giorni precedenti Natale. Gli scontri in atto nel Sinai tra truppe governative e insorgenti islamisti hanno bloccato prima l’ingresso (situazione che […]

Le cellule staminali sono cellule primitive non specializzate, dotate della capacità di trasformarsi in diversi altri tipi di cellule del corpo attraverso un processo di differenziamento. Sono oggetto di studio da parte dei ricercatori per la cura di diverse malattie. Vengono prelevate da diverse fonti come il cordone ombelicale, il sacco amniotico, il sangue, il […]

Il 2013 siciliano è stato ricco di iniziative e resistenze, di lotte e successi… Messina è stata terreno di scontro sia su questioni inerenti all’emergenza migranti, sia sul fronte del diritto all’abitare. Enrtambe le lotte sono condotte con determinazione e piglio risoluto: per quel che riguarda il palanebiolo dove erano mal ospitati i migranti  (oggetto […]

Il 23 dicembre 2013 dall’inceneritore del Gerbido sono state regalate nuove emissioni pericolosisime alla cittadinanza: era facile provare conati di vomito per ammoniaca, Co2, diossine fuoruscite dall’impianto in misura 4 volte superiore al consentito, dovute anche alla quantità di norme violate dalla Trm che gestisce l’impianto con la connivenza delle amministrazioni. Abbiamo sentito al proposito […]

 Il 24 dicembre 2013, sette famiglie, insieme al Coordinamento Asti-Est e al collettivo ExMutua, hanno preso possesso dell’edificio di Strada fortino, stabilendovi la loro dimora provvisoria. Con questo atto le famiglie hanno messo fine ad una condizione di emergenza abitativΑa diventata insostenibile, dopo aver subito sfratti senza colpa e ricercato senza risultati una alternativa. Il dramma di […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST