L’informazione di Blackout

Pagina:434

Ieri dopo alcune settimane di lotta, contrassegnate da un’occupazione con pernottamento degli uffici del direttore generale dell’INPS di Milano, un piccolo gruppo di lavoratori autorganizzati ha ottenuto la cancellazione dei licenziamenti che l’ente aveva messo in cantiere. Tutti e undici dovrebbero rientrare al lavoro dal lunedi prossimo. A riprova che, anche se in pochi, con al […]

I Questa mattina abbiamo sentito in diretta Luigi del Comitato contro la guerra di Milano sulla situazione siriana. La Nato e i suoi infidi alleati regionali (Qatar in primo luogo) alimentano l’afflusso di armi e miliziani islamici per combattere il governo di Damasco, per lo più dal confine turco. La rivolta popolare del marzo-agosto 2011 […]

I sindacati concertativi sono indeboliti dalla crescita della disoccupazione e dalla riduzione dei salari alle quali nulla possono opporre per la loro stessa natura concertativa. La crisi politica ne ha peraltro ridotto la pervasività sociale. In questa situazione si sono ricompattati ed hanno lavorato ad un sistema di regole sulla rappresentanza tale da garantire il […]

Tutto comincia la mattina del 6 maggio. Gli studenti universitari che occupano l’ex-CUEM si trovano di fronte uno scenario di guerra. Lo spazio della libreria non è stato semplicemente sgomberato, è stato completamente devastato, spariti i libri, spariti i computer, i tavoli, le pareti, la cucina e persino il pavimento. Subito decidono di riallestire la […]

In queste settimane l’informazione di Blackout ha cercato di fare la cronaca della rivolta che ha scosso la Turchia, cercando nel contempo di coglierne le radici. In una lunga intervista, Cenk, un compagno di Istanbul, che ha preso parte alla lotta in piazza Taksim, ci racconta della piazza e di chi l’anima. Ne è uscito […]

Il governo del “fare” ha adottato numerose misure in materia economica, che, al di là di un po’ di fumo e demagogia, si riducono all’ennesimo regalo alle imprese per favorire la ripresa e, “quindi”, l’occupazione. La stessa decisione di escludere dal pignoramento la prima casa dovrà essere verificata sulla base dei decreti attuativi, che verranno […]

Imponente dispiego di polizia, carabinieri e digos questa mattina ai Murazzi. Il centro sociale è stato murato. Il centro sociale, che aveva subito pochi mesi fa il sequestro dell’impianto, è al centro di un’azione giudiziaria che ha portato sostanzialmente alla desertificazione completa della zona dei Murazzi del Po, luogo centrale della movida estiva e primaverile […]

Restano solo la radiologia e l’oncologia: ma anche quest’ultima rischia di essere smantellata a giorni per una “presunta mancanza di sicurezza”, nonostante il Tar abbia sospeso la chiusura del presidio di via Silvio Pellico fino al 30 settembre 2013. Resta ben poco dell’ospedale, già centro di eccellenza per la diagnosi precoce e la cura del […]

La pericolosa ipertrofia del penale informa ormai un sistema sociale complessivo che ha i tratti inquietanti di una mega inquisizione aggiornata e tecnologica. Siamo partiti da un buon articolo  di Alessandro De Giorgi che ci illustra la deriva di un sistema penale sovradimensionato (quando solo fino agli anni 70 era al di sotto degli standard europei) […]

Giornata di sciopero generale in Turchia dopo la durissima e brutale repressione  del fine settimane della polizia e lo sgombero di Gezi Park. Questo pomeriggio a Istanbul doppio corteo con centinaia di migliaia di persone intenzionate ad arrivare in piazza Taskim luogo simbolo delle proteste di queste ultime settimane. I manifestanti erano controllati a vista […]

  Ancora un martedì di picchetti antisfratto, resistenza e solidarietà a Torino. La Questura questa volta si è tenuta lontana dai picchetti e ha scelto di eseguire due sfratti che non implicassero particolari problemi, avendo scelto, queste due famiglie, di non resistere o non resistere più. Oggi però non era un semplice terzo martedì del […]

Sabato  nella nostra città oltre un migliaio di persone sono scese in piazza per un corteo convocato contro sfratti, sgomberi e pignoramenti. Un corteo per il diritto alla casa e all’abitare, contro la svendita del patrimonio pubblico, per la vivibilità dei  quartieri. In tanti e tante hanno affermato con forza le ragioni delle lotte sociali […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST