L’informazione di Blackout
Pagina:47
Grazie alla lotta di studenti e studentesse, il Rettore dell’Università degli Studi di Bari, Bronzini, ha annunciato le dimissioni dalla Fondazione Med-Or di Leonardo Spa. Se la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ha finalmente ricevuto una certa attenzione, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembrava passare sotto traccia, finché […]
Alberto Cirio dice sì a nuovi CPR in Piemonte. Scrive il Presidente della Regione in una nota, “non si può pensare di lasciar vagare liberamente migliaia di irregolari sul territorio nazionale, perché questo vorrebbe dire non tutelare le nostre comunità“. Il placido torpore torinese però, al di là di questi mesti proclami istituzionali, la scorsa settimana […]
OFFSHORE 13.500 MLD $ SVANITI: IL 36% DEL TOTALE DEI PROFITTI AZIENDALI DAL 2009 AL 2020.
Continua il massacro dei palestinesi con la complicità americana ed europea.
L’intento è ben celato, ma evidente: smantellare la legge n. 185 del 1990, quella che introdusse in Italia “Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”. Prima, per cinquant’anni, era rimasta in vigore la legge fascista promulgata col Regio Decreto n. 1161 dell’11 luglio 1941, firmato da Mussolini, Ciano, Teruzzi e […]
l bob è una delle discipline delle olimpiadi invernali. In Italia nessuno, o quasi, pratica questo sport. La pista costruita a Cesana per le Olimpiadi del 2006 è un monumento allo spreco, alla distruzione di risorse per l’interesse di pochi signori del cemento e del tondino. Potevano utilizzarla per il 2026 oppure usare quella di […]
La tendenza alla guerra e gli utili dell’industria militare italiana.
Testimonianza diretta dalla Cisgiordania di una compagna italiana che si trova sul posto.
La Catalogna ha recentemente dichiarato lo stato di emergenza per crisi idrica. I sistemi di bacini artificiali che forniscono l’acqua ad oltre il 50% della regione (Barcellona e Girona) sono ai minimi storici, mentre la provincia di Terragona è in pre-allerta e solo la provincia di Lleida, poco densamente popolata, non sta soffrendo la crisi […]
Nella settimana del processo all’equipaggio della nave Inventa vi abbiamo portato in dialogo due esperienze di solidarietà dal basso che lavorano ai confini dell’est Europa: tra Sofia e Harmanli, nel sud della Bulgaria verso il confine con la Turchia, da ormai un anno opera il Collettivo Rotte Balcaniche, mentre Mediterranean Hope lavora nei territori della […]
La frontiera fra Francia e Italia è sempre più presidiata dalle forze di polizia, che mettono in seria difficoltà il passaggio delle persone migranti, che non devono solo affrontare le condizioni meteo eccezionali (ghiaccio, freddo, buio e neve), ma soprattutto la violenza delle forze dell’ordine dei due paesi, che lì agiscono in maniera incontrollata e […]
Il 26 febbraio 2023 a largo della costa della Calabria si è verificata una delle più grosse stragi recenti italiane: 94 vittime, trasportate dalla corrente sulle spiagge di Cutro. Non si può parlare di naufragio perché vorrebbe dire non prendere in considerazione le circostanze in cui si sono verificate queste morti, e le sue conseguenze […]