L’informazione di Blackout
Pagina:507
30/11/2010 Diretta telefonica con Andrea Crosignani, medico dell’Ambulatorio Medico Popolare di Milano, indagato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per aver prestato soccorso ad uno dei tre migranti che si trovava sulla Torre Erba in via Imbonati per protestare contro la sanatoria truffa e il razzismo di stato. [audio:https://radioblackout.org/files/2010/11/30nov_medicoindagato_torreerba.mp3|titles=30nov_medicoindagato_torreerba] Scarica il file 26/11/2010 Domani corteo antirazzista a […]
29/10/2010 Picchetto antisfratto questa mattina in Via Don Murialdo a Torino. Lo Sportello per il diritto alla casa di San Paolo ha partecipato all’iniziativa insieme alla popolazione solidale del quartiere. La corrispondenza con Laura. [audio:https://radioblackout.org/files/2010/09/laura-picchetto-antisfratto.mp3] Scarica il file 29/10/2010 Dopo la notte di cariche e fermi, questa mattina continua il presidio solidale fuori dal palazzo […]
30/09/2010 Riforma dei consultori nel lazio. un pericoloso test che potrebbe essere esportato anche in altre regioni. Non più la donna ma la famiglia e l’embrione al centro dell’attenzione, mentre i privati (cattolici) pretendono la parificazione con il pubblico. (17 min) [audio:https://radioblackout.org/files/2010/09/RBO-300910-consultori-lazio.mp3] Scarica il file (3.0 MB) 29/09/2010 La carovana per Gaza è partita questa […]
In onda dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 10.30; GR dalle 12.30 alle 13.00 Comprende rassegna stampa, flash informativi, giornali radio, dirette e approfondimenti. La redazione informativa che è aperta al contributo di tutti i componenti della radio e di persone che l’arricchiscono continuativamente o saltuariamente, si riunisce ogni lunedì alle ore 20 in […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: i contributi di Maggio sono saltati per mancanza di tempo, chi vuole dare una mano a RadioBlackout può venire i Lunedì sera in via Cecchi 21/a in redazione. La redazione informativa di Blackout Acque internazionali, al largo della Striscia di […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: A Bussi (PE) quasi due milioni di tonnellate di suolo contaminato con decine di sostanze cancerogene e tossiche. Un volume pari ad una collina alta 130 metri. Ministero dell’Ambiente e ISPRA in due documenti disegnano per la prima volta il […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Domenica 28 Febbraio 2010, si sono concluse le olimpiadi di Vancouver, in Alberta, mentre tutto il movimento di resistenza si riversa per la strada, per continuare a fare sentire la propria voce con una festa rumorosa. Breve riassunto di quello […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Parliamo ancora di “Acqua”, continuando a seguire le iniziative dei movimenti per l’acqua nella città di Torino, presentando due audio, risalenti rispettivamente al 1 e 8 Febbraio in cui il forum presidia piazza Palazzo di Città durante le votazioni della […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Gaza Freedom March, sul presidio in solidarietà tenutosi il 27 Dicembre a Torino, anniversario del primo giorno (27-12-08) dei bombardamenti israeliani nella striscia. [audio:https://www.radioblackout.org/wordpress/files/2009/12/gaza_freedom_march-28-12-09_marco.mp3] Aggiornamento dalla marcia, dopo che 1400 attivisti non sono riusciti ad entrare nella striscia, dopo gli […]
Aggiornamenti ed interventi dalla Val Susa nelle giornate del Gennaio 2010, la mobilitazione contro i carotaggi e l’ennesimo tentativo dell’avvio dei lavori, seguite dalla Radio in valle e dagli studi. Gli aggiornamenti dal presidio di Susa avverranno in tre momenti della giornata: alle ore 10.00, alle 13.00 circa ed in serata alle 20.00, con eventuali […]
Il 10 Dicembre parte la prima puntata della trasmissione No-Tav, che andrà in onda i giovedì dalle 10.00 alle 11.00 circa, una voce dalla valle per tenerci continuamente aggiornati sulla situazione che si respira in questa ormai storica lotta contro l’alta velocità. Radio No-Tav, da Febbraio, si sposta alle ore 13.00 fino alle 14.00 come […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Nel giorno dell’inaugurazione del treno Frecciarossa, collegamento ad alta velocita’ Torino-Milano e viceversa, prevista nel pomeriggio con partenza dalla stazione ferroviaria Torino Porta Nuova, alcune decine di pendolari stanno protestando nel cuore del capoluogo piemontese (5-12-09). [audio:https://www.radioblackout.org/wordpress/files/2009/12/associazione_pendolari_piacenza-5-12-09.mp3] Testimonianza di un […]