L’informazione di Blackout
Pagina:96
Riportiamo il podcast di questa interessante intervista con un compagno della Plateforme d’Enquetes Militantes. Partendo da uno sguardo analitico sulle recenti mobilitazioni in Francia abbiamo poi approfondito alcune questioni a riguardo della composizione, i soggetti e il contesto sociale. Le manifestazioni che hanno portato in piazza i temi della giustizia climatica e sociale si iscrivono […]
Mosca e Washington si scambiano inquietanti minacce di escalation bellica. La NATO gioca alla guerra nucleare nei cieli di mezza Europa. Ha preso il via lunedì 17 ottobre l’esercitazione “Steadfast Noon” (Mezzogiorno costante) a cui partecipano le aeronautiche militari di 14 paesi dell’Alleanza Atlantica con oltre 60 cacciabombardieri di quarta e quinta generazione, aerei di […]
Si avvia verso la fine lo sciopero dei lavoratori delle raffinerie in Francia Dopo tre settimane, soltanto due siti di TotalEnergies restano ancora bloccati per la protesta, quelli di Feyzin, vicino Lione, e quello di Gonfreville, in Normandia. Lo sciopero, che ha creato penuria e disagi nella distribuzione di carburante in tutto il paese, era […]
Il 25 ottobre a Roma è stata occupata la sede italiana di Amnesty International in solidarietà con Alfredo Cospito in sciopero della fame contro il 41 bis. Ascolta la diretta con gli occupanti: Di seguito il comunicato di rivendicazione: “Oggi 25/10/2022 abbiamo occupato la sede italiana di Amnesty International a Roma, in solidarietà con il […]
La squadra di governo di Meloni dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, il costante legame tra gli esecutivi italiani e il colosso bellico Leonardo. Uno tra tutti Giorgio Crosetto, presidente del distretto aerospaziale piemontese e nuovo ministro della Difesa. L’ex ministro Cingolani, anche lui con le radici nel compato dell’industria di guerra, torna a […]
Insieme a Marco Dell’Aguzzo, che si occupa di esteri, energia e geopolitica, abbiamo esplorato le politiche volte alla riduzione delle emissioni inquinanti. Nel ribadire la necessità di azioni concrete per affrontare la crisi climatica, abbiamo visto come neanche queste ultime siano estranee alle dinamiche di potere. Partendo dal patto su acciaio e alluminio siglato tra […]
Questa mattina a Torino si è tenuta la prima udienza del processo che vede coinvolti decine e decine di compagni e compagne del centro sociale Askatasuna e del Movimento No Tav con l’accusa di associazione a delinquere. Oggi l’accusa ha visto accogliere la richiesta di costituire come parte civile il ministero della Difesa, il ministero […]
Continuano gli scioperi della fame contro i trasferimenti di massa e le deportazioni verso la Tunisia all’interno del Cpr di Corso Brunelleschi a Torino. Dai racconti di chi è dentro, oltre alle continue assenze di cure mediche e alle condizioni di detenzione disumane, veniamo a sapere di uno sciopero della fame durato quasi una settimana […]
Oltre venti avvocati/e di diverse città italiane si sono esposti/e pubblicamente scrivendo un appello congiunto riguardo al particolare accanimento giudiziario, evidente negli ultimi mesi, riservato ad imputati/e anarchici/e. Una giustizia accanita nel formalizzare imputazioni pesantissime mai utilizzate per eventi storici italiani quali le stragi degli anni 80, evidenziando una deriva giustizialista in cui le persone […]
Una manifestazione dal titolo evocativo e potente “Convergere per Insorgere”, promossa da varie realtà a partire dal Collettivo di Fabbrica GKN, Fridays For Future, Assemblea No Passante Bologna e la Rete Sovranità Alimentare Emilia-Romagna, attraverserà il 22 Ottobre la città di Bologna. Una piattaforma che ha come obiettivo quello di far convergere diverse istanze attuali, […]
In compagnia di Olivia, del Progetto Palestina – un gruppo di studenti di diversi corsi di laurea dell’Università di Torino e del Politecnico, che si è formato nel Marzo-Aprile del 2015 la cui intenzione principale è quella di creare momenti di dibattito e di approfondimento consapevole e critico sui temi della questione palestinese all’interno dell’università […]
Continuamo a farci raccontare da un compagno le proteste che in questi giorni stanno attraversando la città di Zarzis, nel sud della Tunisia. Proteste nate dal 21 Settembre, dopo la scomparsa nelle acque del Mediterraneo di una barca con 18 persone a bordo diretta verso la fortezza Europa, senza che le autorità intervenissero nella ricerca […]