Informazione
Pagina:315
Era nell’aria da un po’ ma ora è ufficiale: la Banca Popolare di Vicenza (Bpvi) non riuscirà ad approdare a Piazza Affari. Sarebbe dovuta essere questa la destinazione dell’aumento da 1,5 miliardi da poco concluso, ma la stessa Borsa Italiana ha detto “no”. Il motivo è che il flottante, vale a dire le azioni diffuse […]
Un approfondimento con Enzo Alliegro, antropologo all’Università di Napoli Federico II, che ha analizzato, con uno stimolante approccio multidisciplinare, la questione della petrolizzazione lucana nel testo “Totem Nero. Petrolio, sviluppo e conflitti in Basilicata. Antropologia politica di una provincia italiana”. Una vicenda, quella del petrolio lucano, che affonda lontane radici sin dalla fine del XIX […]
Questa mattina abbiamo avuto ospite in studio Roberto dell’assemblea Squeerto, per parlare del boicottaggio del Torino Gay&Lesbian Film Festival (TGLFF) che inizia il prossimo 4 maggio. Uno dei più importanti nel suo genere, nel corso degli anni il TGLFF ha subito un costante processo di normalizzazione e commercializzazione, un processo ben rappresentato dall’operazione di white-washing […]
Stamane abbiamo parlato con Gianluca, redattore di RBO, per un resoconto all’indomani del corteo del Primo Maggio a Torino, durante il quale lo spezzone sociale, vitale composito e numeroso malgrado il maltempo, è stato più volte caricato dalla polizia. Un giovane studente dell’Istituto Birago è stato tratto in arresto ed è tuttora detenuto nel carcere […]
#greve28avril. Ancora una giornata di lotta in tutta la Francia questo giovedì 28 aprile in cui è stato indetto lo sciopero generale contro la Loi Travail a firma El Khomri. La riforma del codice del lavoro, fortemente voluta dal presidente della Repubblica Hollande, dal premier Valls e dalla Medef, la locale Confindustria, richiama in molti suoi aspetti […]
Nel 2015 a Poirino è nata la Scuola Libera Baloo, progetto educativo d’ispirazione libertaria dove, con questo termine, si intende l’impostazione metodologica secondo cui ogni bambino ha tre diritti fondamentali: “a influenzare il proprio percorso d’apprendimento in base alle inclinazioni personali; ad avere lo stesso peso degli adulti nell’istituzione delle regole e nella risoluzione dei conflitti; […]
Finito di scrivere i suoi sproloqui digitali pieni di vacue promesse e parole al vento prive di significato, il premier avrebbe dovuto andare a Pisa per i 30 anni di internet italiano, cominciato al Cnr pisano, ma non si è visto invece c’erano i suoi contestatori (lo striscione più apprezzato è stato appunto: “Parole parole […]
Obama ha voluto venire al di qua dell’Atlantico, a Hannover ha incontrato in particolare Merkel, perché gli è utile avere un interlocutore come la Germania che può imporre a tutta la Comunità europea scelte di Trattati che creano concentrazioni di grosse multinazionali, regolate da nessuna norma, intoccabili e onnipotenti, extraterritoriali poteri più forti dei già […]
Una testimonianza, hai microfoni dell’Informazione di Radio Blackout. di un episodio di resistenza all’espulsione, la conseguente repressione violenta, da parte di un recluso al CIE di Torino, portato a Malpensa per essere caricato su un aereo e rimpatriato, e che ora si trova nuovamente a Torino. Ascolta la testimonianza: Unknown
Il principio della laicita’ sara’ mantenuto nella bozza della nuova Costituzione turca promossa dal partito islamista al potere di Recep Tayyip Erdogan. Lo ha assicurato il premier, Ahmet Davutoglu, nel tentativo di smorzare le proteste sollevate dal controverso progetto e alimentate dalle parole del presidente del Parlamento, Ismail Kahraman. “Nella nuova Costituzione che stiamo preparando, […]
Passate le tensioni della settimana scorsa è tornata un’apparente calma al campo di Idomeni. Nonostante i continui inviti delle autorità greche in pochissimi accettano il trasferimento volontario verso i campi governativi: è ormai chiaro a tutti che questi campi di destinazione sono di solito peggiori di Idomeni. Delle 13000 presenze registrate un mese fa, oggi […]
Il presidio antifascista che si è tenuto il 25 aprile a Potenza è stato in qualche modo un successo: riprendersi uno spazio politico per troppo tempo distorto da associazioni e partiti che non hanno più nulla a che vedere con nemmeno la più blanda delle “resistenze”. Il risultato è stato così positivo che evidentemente la […]