Informazione
Pagina:410
La situzione nel risico mortale che si gioca tra Kiev e Sebastopoli, tra Mosca e Washington è oggi in stallo. Tra minacce ed atti concreti Putin ha mostrato le sue carte, dall’altra parte dell’Atlantico gli fa eco l’amministrazione Obama, mentre l’Europa, il cuore immaginario della sanguinosa battaglia condotta in piazza Indipendenza, ribattezzata piazza Europa, resta […]
Le emissioni inquinanti della centrale a carbone di Vado Ligure della Tirreno Power avrebbero causato in 10 anni oltre 400 morti. E’ la conclusione cui sono giunti i consulenti della Procura di Savona che hanno effettuato un perizia nell’ambito dell’inchiesta sulla centrale elettrica della cittadina ligure. Le associazioni ambientaliste da anni si battono contro le […]
Una manifestazione difficile quella dell’1 marzo a Niscemi. Il movimento aveva infatti deciso di replicare il percorso del 9 agosto attraversando la sughereta fino al cancello più vicino al sito del MUOS, ma l’azienda forestale si è inventata un pericolo incendi che in pieno agosto invece non c’era. Il movimento ha ripiegato su un altro […]
Istanbul febbraio 2014. Alla fabbrica di sacchi di fibra plastica GREIF, nella periferia europea della capitale turca, gli operai che da due settimane hanno bloccato la produzione occupando lo stabilimento hanno aperto le porte ai solidali. Dario, un compagno di Torino e alcuni suoi amici hanno deciso di approfittare dell’occasione per conoscere la lotta. Di […]
Senza nulla togliere alle sacrosante ragioni della piazza, gli esiti del conflitto ucraino (ancora in divenire ma gia ben delineati nel loro senso politico) dovrebbero almeno porre qualche domanda agli analisti di varia estrazione. Sull’inconsistenza e l’incapacità di direzione che l’Unione esprime di fronte a una crisi che si consuma alle sue porte, dopo […]
La Valsusa, come di consueto, occupa le pagine della cronaca cittadina per questioni che riguardano il meraviglioso e futuristico cantiere di Chiomonte o per questioni di cronaca giudiziaria. Tra ieri e oggi sono usciti diversi articoli tra le colonne di Stampa e Repubblica. Il primo, a firma di Sara Martinenghi, giornalista torinese, sullo stato della […]
La Russia ha preso il totale controllo della Crimea, le borse europee sono nel panico, ma il tutto è accolto con un inquietante immobilismo da parte degli Stati Uniti e degli stati dell’ Unione Europea. Ne abbiamo parlato questa mattina con Matteo Zola, giornalista dell’East Journal, quotidiano on-line di informazione sull’Europa centro-orientale e balcanica. Ascolta […]
E’ della scorsa settimana la notizia che la Giunta Provinciale di Alessandria ha espresso il suo giudizio negativo di compatibilità ambientale della discarica di Sezzadio. La discarica Riccoboni, quindi, non si farà. Il progetto presentato dalla multinazionale dei rifiuti a fine 2011, puntava a stoccare e gestire a Cascina Borio 1.700.000 tonnellate di rifiuti […]
Lo scorso fine settimana si è tenuta una due giorni di Abitare nella crisi, a Napoli. Numerosi i workshop e i momenti di confronto, sugli sportelli per il diritto all’abitare come sportelli metropolitani per riappropriarsi di reddito e di welfare dal basso e sull’uso capitalistico della crisi. Ne abbiamo parlato con Irene, che ci ha riportato […]
E’ giornata di sciopero generale nazionale davanti ai cancelli della Logistica: confermati picchetti, blocchi e braccia incrociate da molte città di tutta la penisola, sciopero indetto dal Sindacato intercategoriale Cobas, il primo da quando si è insediato il neo-Governo Renzi che, tra le altre cose, annovera come Ministro del Lavoro l’ (ex)- presidente nazionale di […]
Il movimento NoMuos rilancia la mobilitazione per rispondere ai piani che, dalla marina USA ai governi nazionale e locali, vorrebbero ultimare l’innalzamento delle parabole del sistema di comunicazioni MUOS. La base US navy all’interno della sughereta di Niscemi è già da oltre venti anni attiva con le sue 46 antenne NRTF apportando gravi danni all’ambiente […]
Nella giornata di ieri in 10mila si sono mossi per le strade di Roma, con le parole d’ordine “Roma non si svende, Roma non si arresta”. A partire dall’occupazione della Piramide Cestia, comiciata tre giorni fa, il corteo si è diretto alla piazza del Campidoglio, dove i manifestanti hanno chiesto con forza un incontro con […]