Informazione

Pagina:446

Martedì 25 giugno era stata indetta una giornata di lotta e di solidarietà con gli studenti arrestati il 19 giugno per gli scontri seguiti allo sgombero dell’ex-Cuem e all’occupazione di un un nuovo spazio alla Statale di Milano. Facciamo un passo indietro. Tutto comincia la mattina del 6 maggio. Gli studenti universitari che occupano l’ex-Cuem […]

I recenti avvenimenti ci hanno indotto a riprendere in mano il Rapporto 2012 di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi. Scopriamo così che il 33 % delle scuole italiane si trova in aree a rischio sismico, il 10 % a rischio idrogeologico, il 36 % ha bisogno di manutenzione urgente, il […]

Dopo lo sgombero dell’11 giugno dal Foro Boario di molti braccianti stagionali, arrivati per l’inizio della raccolta della frutta, voluto dal sindaco di Saluzzo con una ordinanza “ad hoc”, la situazione è di fatto tornata identica al giorno dello sgombero ma senza teli e possibilità di ripararsi, dormire, preparare i pasti in modo minimamente decente. La […]

Oggi 23 giugno a Saluzzo si svolge una festa antirazzista per accogliere le centinaia di migranti che stanno arrivando per partecipare alla raccolta della frutta nelle campagne circostanti, raccolta che durerà tutta l’estate. Al di là del momento sportivo e conviviale sarà l’occasione di parlare delle rivendicazioni dei migranti, da un posto dignitoso dove dormire […]

L’assemblea popolare No Elcon dà voce a una zona di trecentomila abitanti soffocata dal polo chimico nazionale (che ora non c’è più ma parte dell’area continuerebbe l’opera di distruzione in combutta con la Elcon che è una multinazionale israeliana… continuando una tradizione localista, visto che l’Aermacchi è sita proprio in quelle zone e fornisce ordigni […]

  I Muri del Csa Murazzi sono stati murati. A parte la chiusura – soprattutto mentale, oltreché linguistica – insita nell’operazione di chi l’ha condotta, appare dettata dall’assenza di strategie e di progettualità la scelta dell’amministrazione comunale di provocare irritazione inutile all’inizio dell’estate, il momento in cui più sono frequentati i quai torinesi, quindi quando […]

Ieri dopo alcune settimane di lotta, contrassegnate da un’occupazione con pernottamento degli uffici del direttore generale dell’INPS di Milano, un piccolo gruppo di lavoratori autorganizzati ha ottenuto la cancellazione dei licenziamenti che l’ente aveva messo in cantiere. Tutti e undici dovrebbero rientrare al lavoro dal lunedi prossimo. A riprova che, anche se in pochi, con al […]

I Questa mattina abbiamo sentito in diretta Luigi del Comitato contro la guerra di Milano sulla situazione siriana. La Nato e i suoi infidi alleati regionali (Qatar in primo luogo) alimentano l’afflusso di armi e miliziani islamici per combattere il governo di Damasco, per lo più dal confine turco. La rivolta popolare del marzo-agosto 2011 […]

I sindacati concertativi sono indeboliti dalla crescita della disoccupazione e dalla riduzione dei salari alle quali nulla possono opporre per la loro stessa natura concertativa. La crisi politica ne ha peraltro ridotto la pervasività sociale. In questa situazione si sono ricompattati ed hanno lavorato ad un sistema di regole sulla rappresentanza tale da garantire il […]

Tutto comincia la mattina del 6 maggio. Gli studenti universitari che occupano l’ex-CUEM si trovano di fronte uno scenario di guerra. Lo spazio della libreria non è stato semplicemente sgomberato, è stato completamente devastato, spariti i libri, spariti i computer, i tavoli, le pareti, la cucina e persino il pavimento. Subito decidono di riallestire la […]

In queste settimane l’informazione di Blackout ha cercato di fare la cronaca della rivolta che ha scosso la Turchia, cercando nel contempo di coglierne le radici. In una lunga intervista, Cenk, un compagno di Istanbul, che ha preso parte alla lotta in piazza Taksim, ci racconta della piazza e di chi l’anima. Ne è uscito […]

Il governo del “fare” ha adottato numerose misure in materia economica, che, al di là di un po’ di fumo e demagogia, si riducono all’ennesimo regalo alle imprese per favorire la ripresa e, “quindi”, l’occupazione. La stessa decisione di escludere dal pignoramento la prima casa dovrà essere verificata sulla base dei decreti attuativi, che verranno […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST