Informazione
Pagina:460
La mattina del 28 marzo di quindici anni fa in una cella del carcere delle Vallette veniva trovato il corpo di Edoardo Massari, Baleno, detenuto da alcune settimane insieme a Silvano Pelissero e Maria Soledad Rosas con l’accusa di avere messo a segno una serie di sabotaggi contro i primi cantieri per l’Alta Velocità […]
Questa sera a partire dalle 18 alla Miccia Occupata in via Foggia 28 a Torino è in programma un incontro con alcuni antinuclearisti francesi che lo scorso anno in Normandia hanno partecipato alla lotta contro l’installazione di una linea ad alta tensione per il trasporto dell’energia prodotta da un reattore nucleare. Ci sarà una […]
Anche questa mattina, a partire dalle 6:15, i NoTav si sono trovati alle porte del non-canitere di Chiomonte per bloccare l’ingresso dei mezzi delle ditte appaltatrici dei lavori. Abbiamo sentito la diretta con Valentina, redattrice di Radio NoTav. valentina
Il ministro degli Esteri Terzi si è dimesso a sorpresa, durante l’audizione parlamentare sulla vicenda dei marò, rispediti in India, dopo la decisione del paese asiatico di trattenere nel paese l’ambasciatore italiano. Nella guerra tra opposti nazionalismi l’India segna un punto. Terzi ha deciso di smarcarsi tra gli applausi del centro destra. A guidare la […]
Al decimo giorno di chiusura delle banche cipriote, tra manifestazioni di protesta e scontri con la polizia, è stato raggiunto l’accordo che consentirà al governo cipriota di salvare le banche del paese, grazie ad un prestito di 10 miliardi di euro. Il governo preleverà il 10% da tutti i conti bancari superiori ai 100.000 euro. […]
E’ cominciata davanti alla corte di assise di Lucca l’udienza preliminare del processo per la strage di Viareggio. 32 due morti, numerosi feriti e mutilati per l’esplosione di una cisterna contenente gas liquefatto in seguito al deragliamento di un merci nei pressi della stazione della città versiliese. Alla sbarra 32 persone che, al termine di tre […]
Torniamo ancora su questo argomento perché riteniamo le lotte dei lavoratori del comparto logistico (per lo più immigrati) un fronte importantissimo che si è aperto recentemente. Uno dei terreni meno favorevoli (in teoria) alla lotta sindacale che si scopre pieno di risorse e con una capacità strabiliante di ribaltare rapporti di forza che sembravano inscritti […]
Nella notte tra domenica e lunedì, ignoti hanno tentato di appiccare le fiamme a una delle nuove esperienze di riappropriazione di spazi che percoorono la città di Napoli e le sue tante escrescenze metropolitane, come il quartiere-paese di Quarto. Ascolta la diretta con Alessandro Alessandro Riportiamo di seguito il comunicato dei ragazzi del laboratorio “Quarto […]
Ieri mattina, domenica 24 marzo, alcuni parlamentari (tra quell* che si erano già recat* al cantiere di Chiomonte nella mattina di sabato) e legali sono entrati nel C.I. E. (Centro di Identificazione e Espulsione) di Torino per verificare le condizione del centro e la situazione dei suoi prigionieri e prigioniere. Ne parliamo con Alessio, […]
Parliamo con Luca da Cels della grande mobilitazione di sabato 23 marzo che, con i suoi numeri e con tutta la sua forza, anche sotto la pioggia, non ha fatto altro che mostrare un movimento sempre più ampio e compatto in Valle come in altri territori del paese dove si lotta contro le devastazioni, […]
Un primo breve bilancio dello sciopero generale del settore della logistica svoltosi venerdi 22 marzo, con Aldo Milani dell’esecutivo nazionale Si Cobas (nella foto il picchetto all’hub DHL di Settala, presso Milano). La giornata ha raggiunto gli obiettivi di mobilitazione, i committenti hanno accusato il colpo e dunque c’è da attendersi dei risultati per quanto […]
“Scarichiamo i padroni, blocchiamo le merci, generaliziamo la lotta, uniti si vince”. Di dimensioni veramente storiche il primo sciopero generale dei lavoratori della logistica in tutto lo stivale, uno sciopero che da ieri a mezzanotte sta vedendo una adesione massiccia e una partecipazione importante in ogni picchetto. Dalle zone industriali del nordest, passando per i […]