Informazione

Pagina:469

La storia di un giovane camerunense nato nel 1985 e arrivato a Torino nel 2008 per studiare al Politecnico e che si ritrova a ribellarsi al sistema del caporalato durante la raccolta dei pomodori dell’agosto 2011. La sua presa di coscienza dello sfruttamento insito nella brutalità del ricatto innescato dalle paghe da fame (una ventina […]

Con Aldo del S.I. Cobas facciamo il punto sulle lotte nelle cooperative della logistica. Domenica 10 febbraio ci sarà un’assemblea a Piacenza dove a partire dalla vertenza Ikea (ancora parzialmente aperta) si discuterà di un’impostazione nazionale della lotta per il rinnovo del contratto dei lavoratori della logistica. Il 3 marzo ci saranno assemblee nelle città […]

Ieri, dopo una seduta fiume delle commissioni ambiente e salute dell’assemblea regionale siciliana, è arrivato il provvedimento tante volte annunciato di revoca dei permessi per la realizzazione del Muos a Niscemi. Dopo mesi di lotta, blocchi degli ingressi e repressione, il movimento popolare ha obbligato la Regione a mantenere le promesse di fermare l’installazione militare […]

Stefania Gatti è un giovane avvocato, al CIE di Torino, per visitare un suo assistito. Mentre aspetta assiste ad una deportazione. Uno uomo viene condotto nell’atrio: ha con se tutte le sue cose e sa cosa lo aspetta. E’ tranquillo, sin troppo tranquillo. Poco dopo si sentono le urla dalla stanzetta in cui è rinchiuso. […]

Non è ancora stato fatto il decreto attuativo ma è probabile che poco prima delle elezioni il governo renda operativo un provvedimento varato in luglio sui terreni del demanio militare in Sardegna, dove da decenni vengono sperimentati ordigni micidiali che hanno gravemente inquinato il territorio, dove si sono moltiplicati i casi di tumore e le […]

E’ di ieri la notizia dell’archiviazione dell’inchiesta sul massacro del giornalista inglese Mark Covell, ferito gravemente dalla polizia durante il suo intervento alla scuola Diaz il 21 luglio del 2001. Secondo i PM incaricati dell’inchiesta la polizia non ha collaborato ad identificare i responsabili del pestaggio, per il quale Covell rischiò la vita. Un ulteriore […]

All’istituto tecnico commerciale OSCAR ROMERO è crollato il contro-soffitto, a causa di lavori di rifacimento mal fatti, ora 2 funzionari della provincia e 3 responsabili delle imprese esecutrici devono rispondere di violazione del testo unico della legge sulla sicurezza e di omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. A novembre del 2008 crollò un tetto al liceo […]

Nelle ultime settimane i giornali italiani hanno dato particolare risalto al disegno di legge francese che prevede il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Molte in Francia sono state le manifestazioni di piazza e le prese di posizione a favore o contro e il dibattito è ancora molto acceso, soprattutto per quel che riguarda la […]

Nel cammino verso le elezioni politiche del 24 febbraio è stato finora Berusconi a dettare ritmo e modi della campagna elettorale costringendo gli avversari di volta i volta a misurarsi sul terreno della sua propaganda. Il centrosinistra dato sinora vincente ha in realtà perso molto del credito che gli veniva attribuito dalle prime ore e […]

Ancora una storia torbida, ancora una montatura dei Ros. Questa volta la volontà è quella di colpire un detenuto coraggioso, che da anni denuncia pestaggi e angherie, cercando di organizzarsi con i propri compagni di prigionia per alzare la voce contro le ingiustizie e le vessazioni terribili che sono il centro di quel dolorificio organizzato […]

Alla vigilia delle due giornate di solidarietà internazionale con Marco Camenisch, un compagno della Cassa Antirep delle Alpi Occidentali ne ripercorre la biografia di rivoluzionario, dalle lotte degli anni 70 agli ultimi vent’anni trascorsi in un’ autentica odissea carceraria, iniziata in Italia e che sta continuando in Svizzera, fino alle sue ultime vicende giudiziarie. “In […]

Apprendiamo che a partire da martedì 29 gennaio i compagni Alfredo Cospito e Sergio M. Stefani, prigionieri nella sezione AS2 del carcere di Alessandria, hanno iniziato uno sciopero della fame teso all’ ottenimento dei colloqui con le rispettive compagne. Ricordiamo che Alfredo non è mai stato autorizzato , dal momento del suo arresto il 14 […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST