Informazione
Pagina:521
Nel film “I love Radio Rock” (The boat that rock head), l’omonima radio pirata (ispirata all’esistente Caroline) era relegata su un mercantile al largo delle coste inglesi e diffondeva il suo segnale pirata in tutta la “perfida” Albione, seminando qua e là nell’etere perle della storia della musica. La radio salpa per le rotte pirata […]
La riuscita dell’appuntamento di giovedì 27 maggio a difesa di Radio Blackout è sotto gli occhi di tutti. Una festa in musica e un appuntamento di comunicazione politico-culturale che ha portato in piazza Castello più di 20.000 persone. Un’iniziativa totalmente autorganizzata e autogestita che si è dimostrato un successo su tutta la linea, nonostante i […]
In onda dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 10.30; GR dalle 12.30 alle 13.00 Comprende rassegna stampa, flash informativi, giornali radio, dirette e approfondimenti. La redazione informativa che è aperta al contributo di tutti i componenti della radio e di persone che l’arricchiscono continuativamente o saltuariamente, si riunisce ogni lunedì alle ore 20 in […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: i contributi di Maggio sono saltati per mancanza di tempo, chi vuole dare una mano a RadioBlackout può venire i Lunedì sera in via Cecchi 21/a in redazione. La redazione informativa di Blackout Acque internazionali, al largo della Striscia di […]
Programma Blackout Fest dal 3 al 6 giugno 2010 in Via Antonio Cecchi 21/a Giovedì 3 giugno, ore 18:00 “Stato di emergenza” Così come la guerra, ormai divenuta “permanente”, la crisi economica (e sociale) è diventata l’orizzonte quotidiano con cui fare i conti. Chi ci governa lo sa bene, e affina i suoi strumenti, legali […]
All’alba del 12 maggio 2010 quattro occupazioni (Asilo, Barocchio, Askatasuna, Mezcal) e diverse abitazioni private sono state oggetto di perquisizione da parte di polizia e digos, che hanno inoltre notificato 16 provvedimenti, di cui 7 arresti: 3 in carcere e 4 ai domiciliari (agenzie). I reati contestati sarebbero resistenza, lesioni e travisamento, con l’aggravante di […]
Dal 1992 Radio Black out trasmette libera nell’etere torinese. Da 18 anni si autofinanzia e autogestisce, diffondendo controinformazione e musica, svelando le trame più o meno oscure del potere che vuole reprimere, rinchiudere, cancellare gli individui pensanti e non allineati. Da 18 anni anima con iniziative, concerti, feste danzanti e cene inebrianti le serate a […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: A Bussi (PE) quasi due milioni di tonnellate di suolo contaminato con decine di sostanze cancerogene e tossiche. Un volume pari ad una collina alta 130 metri. Ministero dell’Ambiente e ISPRA in due documenti disegnano per la prima volta il […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Domenica 28 Febbraio 2010, si sono concluse le olimpiadi di Vancouver, in Alberta, mentre tutto il movimento di resistenza si riversa per la strada, per continuare a fare sentire la propria voce con una festa rumorosa. Breve riassunto di quello […]
Tanti sono stati gli attestati di solidarietà giunti a Radio Blackout in questi giorni sia da individualità che da collettivi. Nella pagina Spegni la censura! sotto la voce Solidarietà trovate gli ultimi che sono stati pubblicati. Un ringraziamaento quindi alla Rete degli Studenti Medi di Torino, al Comitato Antifascista “18 giugno” di Torino, alla redazione […]
A seguire troverete i link di alcuni comunicati di solidarietà giunti alla redazione di Radio Blackout in seguito alle peqruisizioni avvenute nell’attuale sede di Radio Blackout il giorno 23 febbraio. Un ringraziamento quindi a RadiOndaRossa, alla CUB Piemonte, al CPOA Rialzo, ai Cobas Torino e al Collettivo Lavoratori Comdata e alle individualità che hanno espresso […]
Questa mattina, 23 febbraio 2010, la Digos di Torino, su ordine del PM Padalino, ha effettuato decine di perquisizioni in città e in altre località del Nord Italia. Sei compagni sono stati tratti agli arresti (tre in carcere e tre ai domiciliari) e altre decine hanno visto irrompere all’alba agenti in divisa che hanno portato […]