8 marzo

Pagina:2

Si sta chiudendo il contratto dei lavoratori delle cooperative, un ambito dove forte è il lavoro femminile e fortissimi sono lo sfruttamento e la ricattabilità. Il prossimo 8 marzo, giorno di sciopero generale lanciato da NUDM a livello internazionale, la CUB ha indetto per le 10 un presidio all’Ipercoop di via Livorno 51, uno dei […]

Il 6 e il 7 ottobre nelle grandi aule dell’Alma Mater a Bologna si è tenuta un’assemblea nazionale, cui hanno partecipato diverse centinaia di persone, attivisti ed attiviste delle tante reti territoriali, gruppi e collettivi. In primo piano la manifestazione nazionale in occasione della giornata di lotta femminista contro la violenza maschile sulle donne. Due […]

Lo sciopero femminista globale ha investito decine di paesi. In Italia ci sono state iniziative in 50 città grandi e piccole. Una marea nero-fucsia ha riempito le piazze da nord a sud. Ne abbiamo parlato con due compagne, Chiara di Non una di meno Torino e Patrizia di Non una di meno Livorno. Ci hanno […]

La Rete Non Una di Meno ha lanciato uno sciopero globale per l’8 marzo 2018. Uno sciopero contro la violenza patriarcale. In Italia ogni due giorni una donna viene uccisa. Crescono gli stupri, le violenze, le molestie, le discriminazioni. È la reazione del patriarcato alla libertà femminile. Il termine femminicidio descrive l’uccisione di una donna […]

In un’interessante intervista sullo sciopero delle donne in Argentina, Verónica Gago del collettivo Situaciones sottolinea: “Credo che in questo momento ci sia qualcosa nel movimento delle donne che sta andando oltre le rivendicazioni puramente identitarie. In un certo senso si tratta di quello che Angela Davis ha chiamato intersezionalità, una parola che risuona molto oggi […]

8 Marzo 2017, sciopero globale delle donne. In più di cinquanta paesi iniziative e cortei lungo tutto l’arco della giornata. In Italia registrata una grossa partecipazione nei momenti di piazza in tutte le città. A Torino si sono riversate per le strade più di 5000 persone. Sin dal mattino iniziative di blocchi stradali e di solidarietà […]

A Pisa  prosegue e si inasprisce la lotta in corso dal 2012 delle 340 lavoratrici, quasi tutte donne, impiegate per la Sodexo, la multinazionale francese della ristorazione collettiva e dei servizi che gestisce l’appalto delle pulizie e della sanificazione nei nosocomi pisani ma non solo. Le lavoratrici denunciano “un sistema di soprusi e ricatti che […]

Non era scontato. Non era affatto scontato che, dopo l’imponente manifestazione femminista del 26 novembre e la grande assemblea del giorno successivo, il nuovo appuntamento della rete “non una di meno” lanciato per il 5 e il 6 febbraio a Bologna fosse colto da tanta gente. Invece la marea continua a salire: 1500 persone hanno […]

Oggi a Venezia si è svolto il vertice italo-francese tra Matteo Renzi e Francois Hollande. Sul tappeto, la chiusura delle frontiere ai profughi e ai migranti, la questione libica, la nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon. Piazza San Marco e l’intera zona centrale della città è stata militarizzata. Dalle 13 tutto il […]

L’otto marzo prossimo a Niscemi si svolgeranno due tipi di mobilitazione diverse, una alle 11.30 in Piazza Vittorio Emanuele III e l’altra alle 14.30 dove partirà un corteo dal presidio No MUOS di Contrada Ulmo. La scelta di indire questa giornata di mobilitazione a Niscemi l’otto marzo nasce dalla volontà sia di rilanciare la lotta no MUOS dopo la sentenza del TAR […]

Anche quest’anno abbiamo accolto con molto piacere l’invito delle compagne del Martedì femminista e lesbico autogestito di Radio Ondarossa di Roma per organizzare insieme una maratona radiofonica in occasione dell’8 marzo. Un ringraziamento speciale anche a RadioBlackout che ci ha permesso di stravolgere il palinsesto e immaginare un’intera giornata che desse voce alle donne che […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST