francia

Pagina:5

La guerra in Ucraina si delinea sempre più come scontro interimperialista in cui L’Europa ha sempre più il ruolo del vaso di coccio. Proveremo a capirne di più ragionando sui sabotaggi del Nord Stream, l’annessione alla Russia delle zone occupate, il recente attacco al ponte di Crimea e la pesante ritorsione di Mosca. Sullo sfondo, […]

La tornata elettorale presidenziale in Francia è stata accompagnata da manifestazioni e occupazioni. “Ni Le Pen, Ni Macron”, questo lo slogan principale delle mobilitazioni che, però, non sono state particolarmente partecipate. Di quello che è successo al di fuori delle urne elettorali, delle occupazioni di Università e scuole superiori, della composizione delle piazze, abbiamo parlato […]

Dopo l’aggressione in carcere di Yvan Colonna il 2 marzo scorso, proteste e scontri hanno infiammato la Corsica. Sono scesi in piazza al grido di “Statu francese assassinu” migliaia giovani e studenti, e lo Stato francese si è visto costretto a parlare di autonomia per l’isola. Ne abbiamo parlato e riparlato all’informazione mattutina, e abbiamo […]

Il presidente uscente Emmanuel Macron e Marine Le Pen, candidata del partito di estrema destra Rassemblement National, si sfideranno al ballottaggio il prossimo 24 aprile. Le consultazioni elettorali presidenziali si sono tenute ieri, domenica 10 aprile, con un calo dell’affluenza alle urne, che registra il dato più basso dal 2002. Il candidato del partito di sinistra […]

Nelle ultime settimane nelle città della Corsica ci sono state proteste e manifestazioni molto partecipate, talvolta sfociate in scontri violenti con le forze dell’ordine. Centinaia di persone hanno protestato contro lo stato francese, accusato di non aver tutelato la sicurezza del militante indipendentista corso Yvan Colonna, detenuto ad Arles in regime di massima sicurezza, attualmente […]

La guerra in Algeria stava avviandosi alla fine. Il braccio di ferro militare era a favore dell’esercito francese, ma il Fronte di Liberazione Nazionale (FLN) algerino aveva segnato dei punti, aprendo un fronte interno alla stessa Francia. Il 17 ottobre, l’FLN lanciò un appello per manifestare a Parigi contro il coprifuoco etnico imposto agli algerini […]

Emilio Scalzo, attivista No Tav e No Border è stato arrestato in seguito ad un mandato di cattura internazionale emanato dalle autorità francesi, con l’accusa di aver ferito un gendarme durante una manifestazione transfrontaliera svoltasi lo scorso maggio. Emilio, come tant* altr* negli ultimi tre anni si è speso per rendere meno difficile l’attraversamento del […]

Con Gianni Carrozza, redattore di Radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la sociale!”, abbiamo analizzato le piazze francesi del primo, del 9 e del 15 maggio, per capire meglio le logiche che determinano un alternarsi tra repressione e lassaiz faire, che, anche grazie alla crescente pressione disciplinare legata alla gestione della pandemia, concedono o chiudono […]

La missione militare italiana in Niger, dopo le iniziali difficoltà con il governo nigerino alleato con la Francia, sta cominciando a decollare. Anzi! Si consolida con l’annunciata costruzione di una nuova base tricolore nel cuore del Sahara. Un altro pezzo dell’espansionismo italiano nell’area. Ne parliamo con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante, blogger Ascolta la diretta: Leggi […]

Sabato 27 novembre, in tutta la Francia, centinaia di migliaia di persone hanno dato vita alla Marcia per la Libertà contro la Legge di Sicurezza Globale. A Parigi almeno centomila persone hanno preso parte ad un presidio subito debordato in corteo da Place de La Repubblique a Place de la Nation, dove si sono stati […]

Sabato scorso ventimila persone hanno preso parte alla manifestazione contro la legge di “Sicurezza Globale” voluta da Macron. I due ingressi alla piazza sono stati blindati dalla polizia che permetteva l’ingresso solo dopo aver controllato i documenti. Quando, al termine degli interventi, la polizia ha deciso di disperdere la manifestazione, alcuni sono fuggiti nella metropolitana, […]

Corrispondenza da Parigi in considerazione alla piazza recente contro la legge liberticida in favore della polizia proposta dal ministro degli interni Gerald Darmanin. Parliamo anche della Francia oggi, nel mezzo della pandemia e a due anni dalla nascita del movimento dei Gilet Gialli, ormai calante, ma che lascia sul terreno uno spazio pubblico mutato radicalmente […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST