guerra

Pagina:6

Produrre reattori nucleari nel sito di Mirafiori? “Se Newcleo (startup che investe nel “nucleare pulito”) va avanti potrebbe starci. Le stime sono di due miliardi circa per la costruzione di ogni piccolo reattore nucleare di quarta generazione, con ricadute occupazionali e di qualificazione professionale. Significa davvero un passo verso il futuro. Siamo ancora in una […]

Aggiornamenti dalla Palestina.

Le dichiarazioni del presidente Macron, quelle del presidente del consiglio europeo Michel, della presidente della Commissione UE von der Leyen, del presidente polacco Duda, la corsa al riarmo ed al reclutamento dei principali stati europei, sono solo alcuni degli indicatori del rischio di un’escalation bellica che potrebbe coinvolgere l’intera Europa. Se a questo si aggiunge […]

Giovedì scorso tre esponenti del movimento palermitano contro la guerra sono stati accusati di “atto terroristico” e “istigazione a delinquere”. Uno, incriminato per entrambi i reati, è stato arrestato, agli altri due è stato imposto l’obbligo di firma. I fatti risalgono al 2022, quando era in atto una campagna di solidarietà con il confederalismo democratico […]

La corsa statale al riarmo continua ad accelerare. L’ultimo rapporto Sipri conferma che gli Stati europei fondano sempre più la propria economia sull’industria della morte: lo Stato tedesco è al settimo posto mondiale per spesa militare, quello francese all’ottavo, lo Stato italiano, polverificio della guerra ucraina, undicesimo. Questi freddi dati da statistica di governo di […]

“Nei prossimi cinque anni Leonardo assumerà 26 mila persone. Gran parte di queste saranno profili STEM ma in Italia facciamo fatica a trovarli e non possiamo prenderli da altri Paesi perché comunque ci occupiamo anche di sicurezza nazionale. E quindi alle Università dico che sullo STEM serve sforzo particolare perché il rischio è di rimanere […]

Droni kamikaze, raccolta dati e intelligenza artificiale generativa da un lato, trincee e bombardamenti di artiglieria dall’altro. In questa commistione tra vecchi e nuovi metodi di sterminio, sia nel caso della guerra Russo-Ucraina che per il genocidio perpetrato a Gaza dallo Stato d’Israele, le guerre sono un’opportunità per testare nuove armi e aumentarne le vendite. I […]

L’ESERCITO SIONISTA PREPARA L’ATTACCO A RAFAH.

La tendenza alla guerra e gli utili dell’industria militare italiana.

L’assemblea antimilitarista, nel secondo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina, ha promosso una giornata di lotta antimilitarista con iniziative diffuse nelle varie località. A Torino ci sarà una manifestazione da piazza Castello alle ore 15 Di seguito qualche stralcio dall’appello. “Sono passati due anni dall’invasione russa dell’Ucraina e, nonostante l’affievolirsi dell’attenzione mediatica, il conflitto si […]

Venerdì 23 febbraio, a 2 anni dall’inizio del conflitto Nato-Russia in Ucraina, ci sarà uno sciopero nazionale in tutta Italia per rilanciare la mobilitazione contro le guerre imperialiste e contro la corsa al militarismo su scala mondiale, contro il governo Meloni, in solidarietà al popolo palestinese e per fermare il genocidio a Gaza. Lo sciopero […]

In questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST