Ucraina
Pagina:4
Gli ultimi avvenimenti in Ucraina hanno portato alla caduta del governo di Yanukovich, ma contemporaneamente all’emergere di forze nuove che hanno cavalcato e promosso la protesta di piazza Indipendenza a Kiev. Due di queste si sono guadagnate gli onori delle cronache: Svoboda e Pravy Sektor. Due forze egemoni delle destre ucraine in una scenario che […]
Come volevasi dimostrare, gli effetti della crisi interna ucraina si sono risolti nella spaccatura del paese in due parti in cui i nuovi confini che tagliano il paese seguiranno molto probabilmente la partimentazione tra popolazione di lingua ucraina e popolazione russofona. Nonostante la voce grossa in cui si sono esercitati in questi giorni Nato, Ue […]
La situzione nel risico mortale che si gioca tra Kiev e Sebastopoli, tra Mosca e Washington è oggi in stallo. Tra minacce ed atti concreti Putin ha mostrato le sue carte, dall’altra parte dell’Atlantico gli fa eco l’amministrazione Obama, mentre l’Europa, il cuore immaginario della sanguinosa battaglia condotta in piazza Indipendenza, ribattezzata piazza Europa, resta […]
La Russia ha preso il totale controllo della Crimea, le borse europee sono nel panico, ma il tutto è accolto con un inquietante immobilismo da parte degli Stati Uniti e degli stati dell’ Unione Europea. Ne abbiamo parlato questa mattina con Matteo Zola, giornalista dell’East Journal, quotidiano on-line di informazione sull’Europa centro-orientale e balcanica. Ascolta […]
Con l’occasione delle olimpiadi invernali che accomunano Torino a Sochi abbiamo pensato di fare una chiacchierata con Massimo Maurizio, ricercatore di Storia e cultura russa all’Università di Torino e soprattutto frequentatore della capitale russa, buon conoscitore delle sue dinamiche e appena ritornato da una immersione nel mondo slavo di cui ci ha portato umori, situazioni, […]
La crisi Ucraina sta precipitando tra l’incapacità dell’Europa di avere una posizione coerente (prima appoggia l’opposizione e ora inizia a temere per una situazione che rischia di andare fuori controllo) e le pressioni statunitensi, interessate ad allargare la Nato ad Est in funzione anti-russa Intanto è salito a 120 il numero dei poliziotti ucraini feriti […]
Il media mainstream ci bombarda in questi giorni con il racconto delle proteste anti-russe e filo-europee che stanno riempiendo le piazze della capitale ucraina Kiev. Come sempre accade, quando oggetto del racconto è una contesa che contrappone sentimenti filo-occidentali versus interessi russi, l’ago della bilancia pende acriticamente verso una narrazione unilaterale che decanta le virtù […]