SERBIA: DOPO L’ULTIMATUM AL GOVERNO PIAZZE SEMPRE PIU’ OCEANICHE

Scritto dasu 4 Luglio 2025

IL 28 giugno, data della battaglia di Kosovo Polje nel 1389, ricorrenza fondamentale in Serbia, è stato lanciato dagli studenti serbi un ultimatum al governo presieduto da Vučić: elezioni anticipate o manifestazioni oceaniche con nuove forme di azione di piazza. 
La richiesta di dimissioni del governo e le conseguenti mobilitazioni straordinarie vanno avanti da primo Novembre 2024, data in cui crollò la tettoia di una pensilina a Novi Sad. Il crollo uccise 17 persone ed è così diventato il simbolo dell’incuria e corruzione governativa.
Alla risposta del presidente Vučić all’ultimatum, che esclude elezioni prima del 2026, sono seguite rinvigorite proteste che hanno contato nella giornata di Sabato 150 mila persone in piazza. La risposta del governo ha visto 77 (o 79 a seconda delle fonti) arresti in un clima di violenza poliziesca gratuita, in cui si parla anche di atteggiamenti sessisti da parte dei poliziotti.
Gli scontri sono continuati nella capitale Belgrado e non sono mancate le manifestazioni di solidarietà agli arrestati e le azioni di piazza in risposta agli arresti, concretizzatesi in blocchi stradali diffusi. 
Ne parliamo con Aida Kapetanovic, ex ricercatrice dell’università di Fiume e Belgrado, ora attivista in Bosnia-Erzegovina: 
Con una redattrice dell’Info di Radio Blackout, ora in Serbia, tracciamo un quadro delle proteste dell’ultima settimana tra Belgrado e Novi Sad:

 

Ecco qualche link utile, per chi volesse continuare a seguire le proteste:

Articolo “Le “blokade” in Serbia: una mobilitazione a guida studentesca che sta trasformando radicalmente la società“, a firma di Aida Kapetanovic, che descrive alcuni degli aspetti più interessanti e innovativi delle proteste.

Studenti_u_blokadi, pagina Instagram degli studenti serbi auto-organizzati.

Masina, media indipendente Serbo che sta seguendo le proteste, anche in inglese.

Osservatorio balcani e caucaso, che sta seguendo le proteste.

 


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST