Autore: info

Pagina:128

L’emergenza climatica globale bussa alla porta con temperature estreme raggiunte negli ultimi giorni nell’ovest del Canada e degli Stati Uniti. A Portland e Seattle sono state registrate temperature ben al di sopra dei 40 gradi, mentre in Canada i 49,6 gradi registrati a Lytton hanno battuto il record nazionale di temperatura massima, causando 486 vittime […]

“Un intervento come mille altri“, questa la versione dei Carabinieri di Milano per giustificare l’aggressione avvenuta alle 6 di mattina del 28 Giugno in Piazza XXIV Maggio. Una frase che parla da sola ed in una manciata di parole sintetizza il profondo razzismo delle forze dell’ordine italiane che non hanno esitato nello schierarsi in assetto […]

A poco più di una settimana dalla dichiarazione con cui Pedro Sánchez ha comunicato di voler concedere l’indulto ai nove leader catalani incarcerati per il referendum indipendentista dell’ottobre 2017, il presidente del governo nazionale spagnolo sembra fare qualche passo indietro e chiarire che non accetterà un referendum di autodeterminazione nella regione. Abbiamo commentato le mosse […]

Ennesima ri-partenza degli sfratti. Il primo sblocco già a Gennaio 2021 per occupanti senza titolo e per finita locazione. Ma continuano a scaglioni i diversi sblocchi in una chiara strategia governativa tesa ad evitare la creazione di punti di accumulo per la tensione sociale. Saranno sbloccati in base alla data del provvedimento di sfratto: Luglio […]

Il 25 giugno le strade di Milano sono state attraversate dalla Marciona, uno dei Pride critici, che da qualche anno segnano una cesura politica con i Pride istituzionali. Di seguito uno stralcio dalla presentazione dell’iniziativa: “Torniamo in strada anche quest’anno, per far splendere di tutta la sua luce quello che il pride degli sponsor, del […]

I 52 agenti penitenziari sottoposti a misure cautelari per le torture e le botte e le umiliazioni inflitte ai detenuti del Carcere di Santa Maria Capua Vetere durante la rivolta del 6 aprile 2020 sono solo la punta di un iceberg in buona parte sommerso. Tra marzo e aprile del 2020 tante carceri italiane sono […]

Sabato scorso un corteo di lavorator* e solidali ha attraversato le strade di Novara, la città dove viveva e lavorava Adil, ucciso da un camionista che ha forzato il blocco delle merci durante lo sciopero della logistica indetto dal sindacalismo di base il 18 giugno. Domenico, un compagno di Novara che ha partecipato alla manifestazione, […]

Potete ascoltare questo brano selezionato da Murat Cinar per introdurre la nuova corrispondenza settimanale solo se leggete prima di mezzanotte, perché la nuova trovata di Erdogan per rovinare l’esistenza degli uomini liberi e poco o nulla religiosi è di mantenere le restrizioni solo per esecuzioni e ascolti musicali dopo la mezzanotte… non c’entra nulla con […]

Mentre in Italia impera il dibattito sul ddl Zan e le ingerenza della Chiesa Cattolica nell’attività legislativa italiana, il 20 marzo Erdogan ha ritirato con un decreto esecutivo l’adesione della Turchia alla Convenzione di Istanbul, trattato internazionale nato in seno al Consiglio d’Europa per promuovere la prevenzione e la lotta contro la violenza di genere […]

Nel giorno del trentesimo anniversario dell’inizio della guerra civile jugoslava ci occupiamo dei Balcani: rotta dei migranti, ma anche terreno di conquista e di interesse da parte delle potenze mediterranee, che fanno leva sulla religione, sui traffici d’armi e di droga, sul controllo delle vie di comunicazione e di rifornimento energetico. La fortezza Europa ha […]

L’accelerazione impressa all’avanzare dei cantieri in Val Susa è il segno che il governo intende mettere il turbo ai cantieri per la nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon. Il governo ha puntato sulla violenza e l’occupazione militare del territorio, auspicando sia di monito a tutte le popolazioni che in questi anni si […]

Il 22 e 23 giugno Catania ospita la riunione interministeriale su “Lavoro e Istruzione” del G20, che quest’anno transita da diverse città italiane. Al forum internazionale del G20 prendono parte Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Italia, Messico, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Sud Africa, Turchia, […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST