Autore: info
Pagina:131
Il disegno di legge contro l’omotransfobia, il cui primo firmatario è il deputato dem Zan, ha il suo fulcro nell’estensione dell’articolo 604 bis del codice penale, che prevede la reclusione fino a un anno e sei mesi, per chi attua discriminazioni a sfondo razziale, etnico o religioso, a quelle quelle basate sul sesso, sul genere, […]
Con Gianni Carrozza, redattore di Radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la sociale!”, abbiamo analizzato le piazze francesi del primo, del 9 e del 15 maggio, per capire meglio le logiche che determinano un alternarsi tra repressione e lassaiz faire, che, anche grazie alla crescente pressione disciplinare legata alla gestione della pandemia, concedono o chiudono […]
Il prossimo 21 maggio alcuni sindacati di base hanno indetto sciopero della sanità. La scelta della data non è casuale, perché proprio quel giorno a Roma si terrà il “Global Health summit”, un forum sulla salute, che si inserisce nelle iniziative di preparazione del G20, che si svolgerà quest’anno a fine ottobre in Italia. Lo […]
La rubrica condotta da Sabrina Moles questa settimana scende dall’Himalaya, seguendo la pandemia per tutto il continente. Nepal, avvolto nella crisi governativa tra i partiti comunisti, con problemi di distanziamento d’alta quota e l’ossigeno che non può venire usato per escursioni; Giappone, aspre e anodine proteste contro la nuova premiership un po’ opaca, con problemi […]
Oggi abbiamo intervistato una compagna di BDS Torino (boicotta disinvesti e sanziona) per parlare di cosa sta continuando ad accadere nel conflitto Israele Palestina. Si è discusso di informazione e di come i media main stream continuino a veicolare solo determinate informazioni, scegliendo di boicottare tutto ciò che riguarda i soprusi israeliani, e dell’attacco veicolato […]
Nell’info di oggi parliamo del conflitto Isreale-Palestina partendo da lontano. Ne parliamo con Carlo di The Weapon Watch, osservatorio sulle armi nei porti europei e del Mediterraneo, per comprendere i numeri relativi ai flussi di armi che passano attraverso i porti italiani e non solo. Abbiamo anche contattato il Calp (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali) di […]
Il pezzo musicale è evidente omaggio alla sofferenza delle persone coinvolte dalle guerre imposte dal desiderio di potere di chi non può farne a meno e così scatena guerre esiziali: una cantante turca che interpreta una canzone d’amore palestinese che segue una ninna nanna sefardita. Bayram Mammadov, anarchico azero condannato per lesa maestà della […]
Jacarezinho – 7 maggio 2021, è un episodio che va contestualizzato non solo nella favela in questione ma in un sistema e in una Guerra alla droga che ha assunto da tempo i contorni di operazioni militari, già presenti in Messico e in parte in Colombia che rispondono all’adozione delle modalità della necropolitica, come già […]
A due mesi dallo sgombero della Casa Cantoniera Occupata, ciò che rimane sono il confine e le sue guardie. Chi è in viaggio, però, ovviamente continua a cercare di passare. Abbiamo parlato con una compagna attiva nelle lotte in frontiera per presentare il campeggio del prossimo weekend con le relative info pratiche. Ascolta la diretta: […]
Sheikh Jarrah è un quartiere di Gerusalemme Est in cui nel 1956 trovarono abitazione molte famiglie di palestinesi rimase profughe dopo il conflitto del 1948. Dal 1967, dopo la guerra dei sei giorni, il territorio è occupato da Israele e le famiglie palestinesi lottano continuamente contro la minaccia di sfratto. Infatti non si tratta solo […]
La vicenda dello studente fanese cui è stato imposto il ricovero coatto in un repartino psichiatrico per un atto di protesta contro la mascherina a scuola, ha suscitato ampia indignazione. Sono scesi in campo persino fascisti e leghisti, normalmente forcaioli. Nei fatti, il Trattamento Sanitario Obbligatorio, è una pratica molto diffusa. Una pratica che non […]
Il cantiere non c’è ancora, ma il fortino militarizzato è ormai ultimato: jersey di cemento armato e grate metalliche, filo spinato a lamelle, blindati, idranti e agenti dell’antisommossa. Sulla A32 hanno ristretto le corsie di marcia, per poter piazzare una doppia recinzione anche da quel lato. Sabato scorso un folto gruppo di No Tav si […]