Autore: info

Pagina:141

Dopo lo sgombero dell’ultima baraccopoli di via Germagnano a ferragosto, in piena pandemia, e quello di via Reiss Romoli dove alcunx sgomberati avevano trovato riparo, la logica istituzionale nei confronti di chi a Torino non può permettersi una casa resta una sola: la sacrificabilità. Poveri sgomberati, sfollati, cacciati, di quartiere in quartiere, di strada in […]

In questa puntata ci tenevamo a parlare dell’ondata di odio che si è scatenata contro Eric Gobetti e sentivamo che in qualche modo gli hater sovranisti, sinonimo di “fascisti” (che evidentemente fa schifo pure a loro), ritornavano evocati da molti episodi di cui parliamo sempre in questa rubrica curata da Murat. E infatti è bastato […]

Myanmar: cifre imponenti di protestatari, anche prima della notizia della morte della ragazza andata in coma durante le prime manifestazioni; c’erano tutti i presupposti che avvenisse il golpe prima o poi e il fatto che abbiano ripreso il potere all’interno del recinto costituzionale, può significare che semplicemente ritorneranno poi con piccoli aggiustamenti a riprendere l’ibridazione […]

Questo corposo podcast può apparire impegnativo, ma la forma di eloquio di Angelo Ferrari espone gli eventi con una linearità che rende difficile interrompere l’ascolto mentre le notizie trascorrono tra il G5 del Sahel, alle prese con il jihad, e il Corno d’Africa, una zona dove il rischio di espansione del conflitto etnico è assimilabile […]

Il capitalismo forse è nato tedoforo: le olimpiadi infatti sono sempre foriere di guai, business e macelleria sociale. In particolare la città di Milano si sta accanendo su occupazioni abitative in vista delle Olimpiadi. La gentrificazione sottesa si evince facilmente seguendo sulla mappa la dislocazione degli interventi sbirreschi. Che come conseguenza hanno anche l’individuazione di […]

Negli ultimi mesi il corpo delle donne marchigiane è stato terreno di lotta, stigma e cattive narrazioni. Dalle omelie dei preti alle dichiarazioni della giunta Acquaroli, il messaggio è arrivato chiaro, per quanto a noi fosse già noto: una propaganda spudorata sui nostri corpi, a scapito del nostro diritto ad autodeterminarci e scegliere, a scapito […]

Il 10 febbraio la Turchia ha avviato un pesante attacco aereo nel Kurdistan meridionale, e in particolare a Gare, a cui è seguito l’arrivo delle truppe di terra. E’ praticamente certo che si tratti di un tentativo di occupazione dell’area da parte di Erdogan, risoluto ad attaccare il PKK e il popolo curdo tutto. Ne […]

Dimitri Koufontinas, in carcere perchè membro dell’organizzazione “17 novembre”, è al quarantunesimo giorno di sciopero della fame contro una legge sulla detenzione carceraria repressiva ad hoc nei suoi confronti, ma anche potenzialmente pericolosa per il futuro di tutti i detenuti. Ieri è stato trasferito in terapia intensiva per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Parallelamente, […]

Dopo lo sgombero di Rog, nel mirino c’é Metelkova. Fascisti e polizia stanno moltiplicando le attenzioni intorno all’ex caserma occupata da oltre 30 anni in un’area limitrofa al centro della capitale slovena. Ne abbiamo parlato con Federico, un compagno del gruppo anarchico Germinal di Trieste, che, per il 20 febbraio, ha lanciato un presidio solidale […]

In Italia, tra Ghedi ed Aviano, c’è la maggior parte delle atomiche tattiche statunitensi presenti in Europa. Il ministro degli esteri Di Maio, in barba al trattato per la limitazione delle armi nucleari appena entrato in vigore, avalla l’operazione che porterà a Ghedi le bombe di nuova generazione. La zampa degli interessi dell’industria bellica è […]

Il nuovo governo, l’ennesima combinazione nel gioco delle alleanze variabili, sta muovendo i primi passi. Proviamo a capirne di più al di là del chiacchiericcio di media e social sulla successione tra l’avvocato e il banchiere. Si afferma una sorta di tecnoburocrazia, caratterizzata dall’estendersi dell’intervento statale in economia, mettendo le basi per l’utilizzo del recovery […]

In Italia non se n’è accorto nessuno ma è stato deciso che la Corte penale internazionale ha competenza a giudicare i crimini di guerra commessi da chiunque – compreso Tzahal – in Palestina; Israele rifiutava questa scelta perché non esiste lo stato di Palestina, ma invece è stata respinta l’istanza di Tel Aviv perché ha […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST