Autore: info
Pagina:164
Da alcuni giorni un prigioniero politico basco sta combattendo una durissima battaglia per la vita, contro la repressione carceraria e per alcuni diritti minimi nel contesto di una crisi sanitaria globale che colpisce duramente le carceri. Si tratta di Patxi Ruiz, imprigionato nel carcere di Murcia II, perseguitato fino allo sfinimento dal direttore di quel […]
Un incendio di vaste proporzioni è divampato venerdì mattina 15 Maggio attorno alle 10.15, in seguito a un’esplosione nello stabilimento di prodotti chimici 3V Sigma, nell’area del petrolchimico di Porto Marghera in località Malcontenta. A portarne le conseguenze 2 operai gravemente feriti, ricoverati nei centri ustioni di Padova e Verona. Già lo scorso anno gli […]
Il decreto che ha “riaperto l’Italia” continua a negare la libertà di sciopero e di corteo. In quali condizioni lavora chi è riuscito a mantenere un’occupazione? Come funzionano gli incentivi? La sicurezza contro una nuova ondata di contagi è davvero garantita? La sicurezza in realtà è quasi ovunque un miraggio. Già durante il lockdown erano […]
La gestione della pandemia in Francia è stata segnata dall’onda lunga dei tagli alla sanità, all’origine della difficoltà sia nella prevenzione del contagio che nella cura dei malati. Macron ha provato a mettere il bavaglio alle voci critiche, e ha attuato una politica sociale basata su un ampio sistema di ammortizzazione sociale non disgiunta dalla […]
Dopo 17 mesi di governo di transizione e 3 tornate elettorali, il Knesset, il parlamento israeliano, pone la fiducia al nuovo governo: il partito di Nietanyhau, Likud, e il partito blu e bianco di Benny Gantz hanno trovato l’accordo per un Governo di Unità Nazionale, al centro dell’accordo il passaggio di presidente da Nietanyhau a […]
Lo sgombero dei contenitori di latta di piazza d’Armi si inserisce a pieno titolo nel delirio che connota i movimenti e l’eloquio robotizzato di una sindaca che sa di essere espressione di una destra legalista, ma con il volto umanoide da madamina borghese (entrambi i riferimenti legati dal comune denominatore razzista). E infatti l’ideale e […]
La Grecia è uno dei paesi europei che ha subìto meno l’emergenza sanitaria. Il governo greco ha sfruttato la pandemia per imporre misure favorevoli ai padroni e che, presumibilmente, rimarranno anche dopo. Ora ci si appresta ad affrontare una “nuova normalità”. I quartieri di Atene più colpiti dal virus sono quelli abitati dall’alta borghesia, in […]
La questione dei braccianti irregolari nelle campagne italiane è uscita alla ribalta in tempi di pandemia. La “sanatoria” approvata il 13 maggio rispecchia gli interessi in campo: le pressioni della filiera agroalimentare per assicurarsi manodopera a basso costo e l’agenda politica che fa dell’opposizione alla migrazione il suo cavallo di battaglia. Infatti, i permessi di […]
La normalità è tornata sull’isola di Hong Kong. E la normalità dell’isola coincide ancora con le proteste contro la governatrice Carrie Lam e l’imponente ombra cinese sulla giurisdizione della città. Il governo ha approfittato dell’emergenza covid per sferrare diversi colpi al movimento, colpendolo con ondate di arresti e lasciando alla popolazione il compito di tutelarsi […]
L’eni investe decine di milioni ogni anno per comunicare un volto umano: non solo non corrotto o corruttore, né distruttore di equilibri ecologici; non solo invasore e portatore di progetti di sviluppo che si rivelano predatori e latori di depauperamento… Descalzi pretende anche di essere modello per un’evoluzione verde del mondo della produzione energetica, e […]
https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200503.conferenzanazionalevocale.192.mp3 Dopo l’assemblea radiofonica nazionale del 5 aprile, una nuova assemblea nazionale a microfoni aperti gestita a staffetta da Radio Onda d’Urto, Radio Blackout, Radio Ciroma e Radio Ondarossa. Tre ore dense di contributi e discussioni!