Autore: info

Pagina:25

In questi giorni la Basilicata, in particolare la rete di 29 comuni in provincia di Potenza, è rimasta senz’acqua: sono ancora in corso i razionamenti e questa crisi idrica senza precedenti lascia a secco più di 140mila persone. Fino a poco tempo prima la rete era approvvigionata attraverso il lago Camastra, invaso artificiale, oggi prosciugato. […]

Il tema al centro dello sciopero per Elisa Petragallo, sindacalista della CUB, sono le questioni economiche: la diminuzione dei salari, l’aumento dell’inflazione e le scelte legate all’economia di guerra sono soltanto alcuni aspetti. Nella giornata di oggi il Governo decide di limitare lo sciopero e il Ministro Salvini parla di precettazione, ma il sentore diffuso […]

Dopo il gruppo Wolkswagen tocca a Thyssen, storico nome della siderurgia tedesca tristemente nota qui a Torino per una strage di operai (morirono bruciati in 7), annunciare un drastico piano di tagli, si parla di 11000 esuberi e un drastico piano di ridimensionamento dei salari (- 10%), dismissioni di rami d’impresa etc… Ragioniamo sulla crisi […]

Alle 10 di questa mattina è partita la tregua di 60 giorni (rinnovabile) tra Israele e Hezbollah, orchestrata dagli Stati Uniti e in parte dalla Francia. Una tregua fragile e sporca, che riporta la situazione ad un impossibile status quo ex ante, come se di mezzo non ci fossero stati 4000 morti (restringendo la guerra […]

Venerdì prossimo, 29 novembre, anche la città di Torino sarà una piazza di sciopero gremita, con la convocazione regionale di Cgil e Uil e la presenza di tanti attori sociali colpiti dall’innalzamento dei costi della vita e dalla chiusura delle proprie prospettive di stabilizzazione, come i precari dell’Università, già intervenuti sulle nostre frequenze. Uno sciopero […]

I più importanti giornali del monto finanziario internazionale e di conseguenza il mainstream sono stati scossi ieri dalla notizia dell’opa lanciata da Unicredit per acquisire Banco BPM, banca molto importante nel settore del credito per le imprese di Lombardia e Veneto ma che tocca anche Piemonte ed Emilia Romagna. I consiglieri di BPM si sono […]

Si è da poco conclusa a Baku, in Azerbajan, la Cop 29. Dopo due settimane di negoziati tesi e polarizzati, i paesi presenti hanno fatto un accordo sui finanziamenti per il clima che non si avvicina minimamente a soddisfare le esigenze dei Paesi più poveri. Questa COP non è neppure riuscita a lanciare un appello […]

Buona parte del sindacalismo di base ha indetto sciopero con manifestazioni locali per il 29 novembre. Nella stessa data hanno proclamato l’astensione dal lavoro due sindacati concertativi Cigl e Uil. In gran parte delle città italiane ci saranno iniziative di piazza separate. A Torino il sindacalismo di base con varie forze politiche ha scelto di […]

“Dopo più di trent’anni dalla fine della “guerra fredda”, il Friuli Venezia Giulia continua a mantenere il triste primato di regione più militarizzata d’Italia: dal dopoguerra è operativa ad Aviano una base americana con accertata presenza di testate nucleari e possibile obiettivo strategico della Russia in caso di guerra. Il Friuli V.G. è oggi interessato […]

Aggiornamento dalla Cisgiordania occupata.

Mobilitazione nel fine settimana a Roma a sostegno della diserzione .

VERSO LA MOBILITAZIONE DEL 29 E 30 NOVEMBRE 2024.


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST