Autore: info
Pagina:391
La seconda giornata consecutiva di lotta dei facchini della cooperativa San Martino, che si oppongono al licenziamento di 33 lavoratori, colpevoli di aver partecipato a scioperi e blocchi, si è conclusa con cariche, feriti e la chiusura del magazzino decisa dalla direzione delle multinazionale svedese. La giornata è cominciata alle prime ore dell’alba. Lavoratori e […]
Non sono trascorsi nemmeno due mesi dalla giornata di lotta del 22 febbraio, quando i No Tav No Terzo valico, accogliendo l’appello per una giornata di lotta in solidarietà con i quattro attivisti No Tav accusati di terrorismo per un’azione di sabotaggio in Clarea, si sono dati appuntamento a Pozzolo Formigaro, in privincia di Alessandria, […]
Lo spettacolo indegno che si sta celebrando su quotidiani, televisioni e in tutto ciò che va sotto il nome di mainstream non è inconsueto ma resta comunque molesto. Il dibattito mediatico si è subito attestato intorno al nodo della violenza negli stadi e il fenomeno ultras, quando forse scopriremo presto che non c’è stato nessun […]
Sabato 10 maggio, ore 14, p.zza Adriano a Torino. Una tappa importante verso il processo che si aprirà il 22 contro Claudi, Chiara, Mattia e Nicolò. Un grande corteo per rimandare al mittente l’accusa oscena e insensata di essere dei terroristi. Un’accusa pericolosa in quanto sostenuta da un articolo di legge vago e pericolosissimo, che […]
Nel 1987 l’Italia fu invitata a ratificare la convenzione sulla tortura da parte dell’Unione Europea. Quasi trent’anni dopo tale “invito”, arriva in Senato una legge che dovrebbe colmare un vuoto legislativo (oltreché politico) durato troppo a lungo: nel frattempo, tutte le persone sottoposte nel tempo a limitazioni della propria libertà da parte delle forze dell’ordine, […]
Mentre si estende il conflitto in Ucraina in vari centri dell’est, si allontana sempre più la possibilità di svolgere le elezioni previste tra tre settimane. Il governo ucraino sta tentando di far rientrare i movimenti filo-russi e impedire un nuovo scenario Crimea. Nell’immediato, il timore del governo di Kiev è che la regione del Donbass […]
Sabato scorso si è snodato per le vie di Pisa un corteo contro la morte nucleare. Mobilitazione motivata dal recente sversamento di 750.000 litri di sostanze radioattive in mare, conseguenza dello smantellamento del reattore nucleare del CISAM. Il decommissioning del reattore sperimentale pisano, primo esperimento del genere in Italia, farà evidentemente da apripista a quelli […]
Sabato 3 maggio dalle 17: presidio al carcere delle Vallette in solidarietà con Marco, redattore di Radio Blackout, arrestato ieri durante la manifestazione del primo maggio mentre tentava di liberare una compagna fermata. Appuntamento alle 17 al capolinea del 3 Solidarietà con Marco e con tutti i detenuti Libertà per Marco. Chiara, Niccolò, Claudio e […]
Un primo maggio importante quello di ieri a Torino che ha visto la partecipazione di migliaia di persone contro l’indecoroso spettacolo portato avanti da Pd e compagnia bella all’interno della consueta sfilata istituzionale. Moltissime le persone che hanno voluto ancora una volta dimostrare e indirizzare il proprio dissenso verso il partito democratico, non solo per […]
Nella giornata di ieri, operai della logistica, studenti, precari, occupanti di case e disoccupati hanno costruito per tutto il giorno momenti importanti di iniziativa antagonista a Bologna, dove è partito un corteo combattivo, rabbioso composto da più di un migliaio di manifestanti hanno reso il Primo Maggio degno di questo nome strappandolo alle ritualità delle […]
Un Primo maggio quello torinese di lotta e di scontri iniziati già in Piazza Vittorio, dove lo spezzone del PD imponeva con l’intervento della celere la sua presenza ad una piazza ostile che lo contestava duramente; le prime cariche in Piazza Vittorio non hanno però fermato la deteminazione dello spezzone dell’opposizione sociale, che riusciva a […]
Il primo maggio 1886 a Chicago, oltre 50.000 lavoratori proclamano lo sciopero per imporre al padronato le otto ore lavorative. In un clima di tensione, e di numerose provocazioni poliziesche, si susseguono cortei, comizi ed picchetti. Il 3 maggio, davanti alle fabbriche Mc Cormick, in Haymarket square, si svolge un presidio di lavoratori per impedire […]