Autore: info
Pagina:409
Ancora bloccata a Gaza la delegazione di 27 italiani “Per non dimenticare… il diritto al ritorno” entrati nella Striscia il 2 gennaio per portare aiuti sanitari e solidarietà alla Striscia assediata dopo i bombardamenti dei giorni precedenti Natale. Gli scontri in atto nel Sinai tra truppe governative e insorgenti islamisti hanno bloccato prima l’ingresso (situazione che […]
Le cellule staminali sono cellule primitive non specializzate, dotate della capacità di trasformarsi in diversi altri tipi di cellule del corpo attraverso un processo di differenziamento. Sono oggetto di studio da parte dei ricercatori per la cura di diverse malattie. Vengono prelevate da diverse fonti come il cordone ombelicale, il sacco amniotico, il sangue, il […]
Il 2013 siciliano è stato ricco di iniziative e resistenze, di lotte e successi… Messina è stata terreno di scontro sia su questioni inerenti all’emergenza migranti, sia sul fronte del diritto all’abitare. Enrtambe le lotte sono condotte con determinazione e piglio risoluto: per quel che riguarda il palanebiolo dove erano mal ospitati i migranti (oggetto […]
Il 23 dicembre 2013 dall’inceneritore del Gerbido sono state regalate nuove emissioni pericolosisime alla cittadinanza: era facile provare conati di vomito per ammoniaca, Co2, diossine fuoruscite dall’impianto in misura 4 volte superiore al consentito, dovute anche alla quantità di norme violate dalla Trm che gestisce l’impianto con la connivenza delle amministrazioni. Abbiamo sentito al proposito […]
Il 24 dicembre 2013, sette famiglie, insieme al Coordinamento Asti-Est e al collettivo ExMutua, hanno preso possesso dell’edificio di Strada fortino, stabilendovi la loro dimora provvisoria. Con questo atto le famiglie hanno messo fine ad una condizione di emergenza abitativΑa diventata insostenibile, dopo aver subito sfratti senza colpa e ricercato senza risultati una alternativa. Il dramma di […]
Domenica 22 dicembre 2013, un’ampia rete di realtà cittadine di base ad Ancona ha compiuto un gesto concreto e immediato per far fronte alla stringente emergenza abitativa, liberando la Scuola Regina Margherita, un bene comune abbandonato dal 2010. Si tratta della prima occupazione a scopo abitativo fatto ad Ancona . ” Liberare spazi che ci […]
Con Paolo vi raccontiamo questa storia che vede protagonisti i genitori di minori con disabilità sensoriali che armati di informazioni e deteminazione hanno inciso direttamente sullo stanziamento dei fondi per il 2014 a garanzia di quanto, per una questione etica, sociale e politica, ed anche per legge, non può non essere garantito; e così tra […]
Negli ultimi giorni è un gran parlare intorno ai Cie, con la cosidetta società civile che all’improvviso si accorge di ciò che andavamo raccontando da tempo, e cioè che dentro i Cie si vive peggio che nelle carceri, e si muore, e che l’unica soluzione possibile è chiuderli. Intanto continuano le proteste, al cie di […]
Un paese che sarebbe da studiare meglio, soprattutto dal punto di vista italiano, viste le ricette e le soluzioni prospettate: mentre in Chile si chiede a gran voce che lo stato si occupi dei servizi, qui si dismettono e privatizzano Le elezioni sono state una sconfitta sonora della Destra pinochettista, numeri di parlamentari sufficienti […]
Dopo l’uscita, sul Tg2 di lunedi sera, del video realizzato nel CPSA di Lampedusa da un migrante siriano, si susseguono commenti e prese di posizione nel mondo politico. Nel movimento antirazzista da più parti si afferma che queste vergogne sono all’ordine del giorno ma non c’è (ancora?) la forza politica per cambiare le cose. Stamattina […]
Con Luca del collettivo milanese Off Topic (offtopiclab.org) facciamo il punto sui preparativi per il carrozzone di Expo 2015 e sulla mobilitazione popolare che nelle ultime settimane ha fermato lo scavo di un canale artificiale di 21 chilometri, mobilitazione alla quale hanno partecipato centinaia di persone di ogni provenienza ed età, a difesa dei parchi […]
Il cortile di una prigione, i reclusi che si devono spogliare davanti a tutti, irrorati con un tubo di benzoato di benzina. Le immagini trasmesse in prima serata dal TG2 hanno mostrato una realtà che non ha nulla di eccezionale. Per anni dai CIE e dai CARA, uscivano furtivamente riprese sfocate della brutalità della polizia, […]