Autore: info
Pagina:453
Samer Issawi è uno dei 4500 palestinesi prigionieri dell’occupazione israeliana, ed è sottoposto alla detenzione amministrativa, ovvero detenzione senza che ne siano noti il motivo e la durata. Dal 1 agosto 2012 rifiuta di mangiare cibi solidi, viene tenuto in vita forzatamente dalle autorità israeliane attraverso la somministrazione di flebo. Tra le […]
Le mobilitazioni sono tornate a rivivere in Bahrain, a due anni dal 14 febbraio 2011, giornata della prima insurrezione e avvio della lotta di massa quanto radicale nel piccolo paese del Golfo. Il Bahrain è una delle monarchie più antiche e più inamovibili della zona, con un sistema di potere che si ripropone sempre uguale […]
Un potenziale legame tra lotte agli sfratti italiana e le Plataformas de Afectados por la Hipoteca spagnole (scesi nelle piazze di Barcellona, Siviglia, Bilbao, Valladolid, Santander… in decine di migliaia sabato scorso per sostenere l’iniziativa popolare che pretende la sospensione degli sfratti) è offerto dall’incontro tra la campagna Io Non Sgombero del CS Cantiere di […]
Le scorse settimane, per lunghi giorni, Piazza Tahrir al Cairo è stata ancora una volta teatro di scontri e rivolte del popolo egiziano contro il governo. Finita l’attenzione mediatica da parte delle pagine dei giornali nostrani, dai microfoni della radio proviamo a portare un racconto differente, uno spaccato della quotidianità del presidio permanente che occupa […]
Secondo uno studio della CGIL diffuso ieri dalla Stampa la disoccupazione cresce a ritmi vertigininosi. Sarebbero almeno 9 milioni i senza lavoro, i precari, gli apprendisti di nulla. A sinistra c’è chi continua a sostenere una prospettiva neo-welfarista e chi la ritiene ormai impraticabile. Resta il fatto che il compromesso socialdemocratico è possibile solo quando […]
La campagna elettorale è alle sue concitate fasi finali. Il cavaliere spedisce le lettere in cui promette la restituzione dell’IMU, gli avversari lo accusano di truffa, Grillo riempie le piazze. Grande assente nella grande kermesse elettorale, la questione sociale. Ma, questa, può tornare in agenda nella concretezza dello scontro di classe. Alcuni commentatori prospettano un […]
Un’inchiesta del movimento No Tav ha rivelato quanto siano costati i cancelli che chiudono gli accessi al cantiere/fortino della Maddalena.Sorvolando sul consueto appalto dato a ditte che non avevano tutti i certificati richiesti dalla legge, tra cui quello antimafia, i cancelli – e le baracche piazzate all’interno – sono costati come una villa sulla costa […]
Ancora una netta vittoria da parte del Presidente uscente dell’Ecuador, Rafael Correa, che si riconferma con il 56,8% dei voti. Correa quindi continua con il suo mandato, il terzo. Una vittoria schiacciante, considerando i voti ricevuti dall’avversario –Guillermo Lasso, banchiere legato all’Opus Dei- che ha raggiunto solo il 23,7%. Stando alle previsioni in attesa dei […]
Il campo sosta di Lungo Stura Lazio è uno delle cinque aree abusive dove vivono centinaia di rom di origine rumena. Le condizioni di vita nel campo sono a rischio, nell’indifferenza della città, che come unica soluzione periodicamente minaccia lo sgombero di questo, come di altri campi. Le abitazioni costruite con cartone e assi di […]
Sabato scorso, in occasione della (ancora?) presentazione del nuovo progetto della nuova linea internazionale Torino – Lione, ancora una volta Susa si è trovata completamente militarizzata mentre nuomerosi No Tav assediavano il castello cittadino in cui Virano e i pochi si Tav presenti si erano arroccati; il resoconto della giornata di Luca Abbà. Un occasione […]
Stamattina 17 febbraio un gruppo di sfrattati/e ha aperto un edificio vuoto in via Mantova 7, zona corso Regio Parco, dove anni fa c’era la mensa gestita dalla cooperativa In/Contro e prima ancora a quanto pare un commissariato. Si tratta dell’ennesima occupazione abitativa in risposta all’emergenza casa e contro gli sfratti. […]
Il 12 febbraio il giudice Pecorella di Bologna ha assolto per insufficienza di prove i quattro compagni accusati di aver creato il sito “Caccia allo sbirro”, per raccogliere dati sulle forze dell’ordine e i loro abusi. Angelo uno degli imputati racconta come nel processo essi si sono […]