Autore: info

Pagina:515

11/11/2011 Quello del 4f è uno dei casi più gravi di corruzione avvenuti della città di Barcellona negli ultimi anni. Coinvolti polizia, giudici, governo.   Domani alle ore 18 a Barcellona nel Forat de la Vergonya si terrà una manifestazione per chiedere che almeno nell’ultimo grado di giudizio vengano ricusate le testimonianze dell’accusa, dato che […]

15/11/2011 – Giunge lla fine la lunga vicenda dello stabilimento FIAT di Termini Imerese. A partire da giorno 23 di novembre, anticipando di circa un mese la data stabilita in precedenza e con un preavviso ai lavoratori di poco più d’una settimana, la fabbrica siciliana terminerà, nella sostanza ed in maniera definitiva, le sue attività. […]

ore 15.15 Riassunto dopo l’assemblea appena conclusa [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/10/riassunto_dopo_assemblea.mp3|titles=Manifestazione Notav 23 Ottobre riassunto_dopo_assemblea] Ora siamo stabili, potete usare i nostri server più agevolmente ore 15.00 Qualche aggiornamento in differita [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/10/riassunto.mp3|titles=Manifestazione Notav 23 ottobre riassunto delle 15] ore 14.00 Da Giaglione nei boschi… [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/10/giaglioneboschi.mp3|titles=Manifestazione notav 23 ottobre boschi] ore 13.45 Aggiornamenti dalla Baita della Clarea [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/10/dallaclarea.mp3|titles=Manifestazione Notav […]

31/10/2011 -Approfondimento in studio sul Kurdistan con Aldo Canestrari [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/10/31-10-kurdistan2.mp3|titles=31-10 kurdistan2]Scarica file 31/10/2011– Intervista a Marco de Michelis, docente di Storia e istituzioni dei paesi islamici presso l’Università di Torino, sulla situazione in Siria con aggiornamenti sul medio oriente [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/10/demichelis.mp3|titles=demichelis] Scarica file   28/10/2011 – Un aggiornamento sulla situazione giuridica degli arrestati durante e dopo […]

23/09/2011 Marianna e Nina, le due attiviste NoTav arrestate durante un assedio notturno alle recinizioni del non-cantiere, escono finalmente dal carcere. La corrispondenza con Ermelinda del Comitato di lotta popolare di Bussoleno. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/09/erme_ninaemariannalibere.mp3|titles=erme_ninaemariannalibere] Scarica file 23/09/2011 Un approfondimento sulla Delibera Ferrero, dal ricorso presentato dalla Casa delle donne di Torino alla Regione Piemonte che ritorna […]

14 Settembre 2011

E’ attivo il conto online per le donazioni alla vostra Radio preferita…basta un click sul pulsante “Donazione”. Si è vero Paypal non è il massimo della correttezza, lo abbiamo visto nei pagamenti bloccati durante il travagliato periodo di WikiLeaks ed il conseguente attacco DOS degli Anonymous…ma purtroppo è l’unico strumento comodo per pagare nel nostre […]

22/07/2011 Negli ultimi giorni il governatore del Piemonte Cota ha varato una tempestiva modifica della Delibera Ferrero, che intende introdurre all’interno dei consultori l’ultracattolico e antiabortista Movimento per la Vita. Solo due giorni prima il Tar ha emesso la sentenza sul ricorso presentato dalla Casa delle Donne e dall’Associazione Activa, ricorso che è stato in […]

Da Domenica notte RadioBlackout segue in diretta gli eventi in Val Susa. 4.15: Fuochi artificiali svegliano la libera repubblica della Maddalena; RadioBlackout c’è! [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/allarmefuochi.mp3|titles=Allarme Fuochi] Inizia l’intervento delle ruspe e degli agenti alla barricata Stalingrado e alle barricate della strada Avanà; RadioBlackout c’è! [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/iniziointerventosonny.mp3|titles=Intervento Inizio 1][audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/iniziointerventostalingrado.mp3|titles=Intervento Barricata Stalingrado] Piovono i lacrimogeni sulla Maddalena, i No-Tav […]

30/06/2011 Alberto Perino, una delle voci più autorevoli del movimento No Tav in Val di Susa, presenta la manifestazione di domenica 3 luglio 2011 verso i territori della Maddalena, ormai trasformati in zona militare. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/06/30giugno_perino.mp3|titles=30giugno_perino] Scarica il file 30/06/2011 Giorgio Cremaschi, Fiom, commenda l’indecoroso e peggiorativo accordo firmato dalla Cgil con Confindustria e altri sindacati. […]

31/05/2011 Aggiornamenti dalla valle che resiste, ormai giunta all’ottavo giorno di Campeggio della Libera Repubblica della Maddalena di Chiomonte, che non ha cambiato idea: NO TAV! [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/05/31magg_aggiornamento_presidio_notav.mp3|titles=31magg_aggiornamento_presidio_notav] Scarica il file 31/05/2011 Il professor Angelo Baracca, docente di Fisica all’Università di Firenze, fa il punto sulle ultime notizie riguardanti l’emergenza nucleare nel mondo: dagli effetti catastrofici […]

Dopo essere stato sequestrato ieri nella Striscia di Gaza, questa notte è stato assassinato Vittorio Arrigoni, attivista dell’International Solidarity Movement. Vittorio Arrigoni era dal 2008 in prima linea a Gaza in difesa dei diritti della popolazione palestinese, uno dei pochi italiani presenti durante la devastante offensiva militare israeliana denominata “Piombo fuso”. Vittorio Arrigoni oltre a […]

29/04/2011 Le prossime manifestazioni in solidarietà ai popoli della Palestina e della Libia, dalla voce di Alfredo Tradardi, direttore dell’International Solidarity Movement in Italia. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/tradardi_libia-e-palestina.mp3|titles=tradardi_libia e palestina] Scarica il file 29/04/2011 Un’anticipazione sulle manifestazioni del prossimo 1° maggio, a Torino e non solo. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/lele_primomaggio2011.mp3|titles=lele_primomaggio2011] Scarica il file 28/04/2011 Un esaustivo quadro sulla situazione in medio […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST