L’informazione di Blackout
Pagina:140
In questi giorni le cronache sono attraversate dalla vicenda del vaccino di Astra-Zeneca, che dopo numerosi morti, è stato temporaneamente sospeso da diversi paesi europei, tra cui l’Italia. La fretta nella sperimentazione, la sin troppo rapida messa in commercio dei vaccini anti covid 19, è senza dubbio all’origine del moltiplicarsi delle reazioni allergiche anche gravissime […]
L’annuncio della fine dello sciopero della fame di Dimitri Koufontinas si connette direttamente con le piazze che per settimane hanno sfidato e messo a dura prova la tenuta del governo Mitsotakis. Piazze solidali con la lotta di Dimitri contro la riforma carceraria, piazze che si battono contro la brutalità poliziesca come a Nea Smirni, piazze […]
Questa mattina al tribunale di Torino è cominciato il processo che vede al centro Maya, pestata dalla polizia e poi rinviata a giudizio dalla magistratura. Ricordiamo che nella notte dell’8 giugno 2017, Maya che all’epoca aveva 19 anni venne fermata dalla polizia e portata nel commissariato di via Veglia. La sua “colpa”? Non aver tirato […]
La nave quarantena Splendid è attraccata al porto di Trapani, ma non è cambiato nulla all’interno: sporcizia e violenza poliziesca dominano l’interno della nave. Diverse le proteste degli/lle 800 migranti presenti a bordo, tra cui molte famiglie. Tanti gli atti di autolesionismo, faide etniche, chiusura delle cuccette e tentativi di fuga in mare aperto. Ne […]
Interessante la sonorità del video selezionato da Murat Cinar: una canzone d’amore curda vivacizzata da un cantante curdo che vive in Canada ed eseguita con un trombonista curdo che abita a Firenze… altrettanto concitata è sta la consueta Marcia notturna dell’Otto marzo con la caccia al partecipante, e alcune trans sono state prelevate dai taxi […]
Continuano gli aggiornamenti dalla Grecia. Dopo più di due mesi di sciopero della fame Dimitri termina lo sciopero della fame rilasciando la seguente dichiarazione: La solidarietà è la condizione vitale che ci unisce nelle lotte. Ringrazio gli amici e i compagni che sono stati solidali. Ringrazio tutte le persone per il loro sostegno, che non […]
Apriamo la puntata numero 12, alludendo al 13° congresso, le cui linee guida si chiudono con il 14° piano quinquennale che coincide con la Conferenza politica consultiva del popolo (CPCP) e l’Assemblea nazionale del popolo (ANP) – due entità la cui funzione e importanza Sabrina Moles riesce a spiegarci sineticamente: lo schizzo principale è quello […]
In mezzo alla pandemia, in un contesto di confusione utile allo spirito identitario e razzista; con la crisi che morde, disoccupazione e confinamento; scuole e possibilità di aggregazione chiusi… eppure in questo rivolgimento epocale è indispensabile pensare a creare occasioni per costruire ipotesi e strategie che alla fine ci consentano di smantellare le politiche migratorie. […]
In Myanmar diverse sigle sindacali hanno chiamato 3 giorni di sciopero generale per protestare contro il colpo di stato militare. Dal golpe del 1º febbraio le persone continuano a scendere in piazza sfidando una repressione sempre più dura e violenta. I morti ammazzati dall’esercito nelle strade aumentano e interi quartieri vengono messi sotto assedio per […]
Lamberto Giannini, la cui carriera si è forgiata nella Digos, è il nuovo capo della polizia al posto di Gabrielli, promosso sottosegretario agli Interni con delega ai servizi. Con Lamorgese, confermata a capo degli Interni, abbiamo di fronte un apparato repressivo fatto di veri professionisti della repressione. Nel 1998 il neo capo della Polizia Lamberto […]