L’informazione di Blackout
Pagina:152
Partendo da alcuni episodi saliti alla ribalta della cronaca recente, riguardo “revenge porn” e violenze di genere, abbiamo commentato il modo in cui l’informazione mainstream è complice delle violenze stesse creando una narrazione tossica e un ambiente favorevole alla riproduzione di questa violenza sistemica. Abbiamo anche provato ad analizzare alcuni metodi di contestazione digitali, dal […]
Questa mattina è stato sgomberato il Cinema Palazzo, ex cinema appunto occupato nel quartiere di San Lorenzo a Roma. Da subito 20 camionette hanno bloccato l’accesso all’area circostante ma si è formato un presidio di solidarietà che rimarrà nelle vicinanze tutto il giorno. Alle 17.00 è previsto un corteo in quartiere. Ne abbiamo parlato con […]
Sabato scorso ventimila persone hanno preso parte alla manifestazione contro la legge di “Sicurezza Globale” voluta da Macron. I due ingressi alla piazza sono stati blindati dalla polizia che permetteva l’ingresso solo dopo aver controllato i documenti. Quando, al termine degli interventi, la polizia ha deciso di disperdere la manifestazione, alcuni sono fuggiti nella metropolitana, […]
Nei giorni scorsi una trivella per i lavori del tratto di accesso sud della ferrovia del Brennero è stata piazzata in sordina nella zona del Casteller. Si tratta di un’area chiusa e cintata, salita agli onori delle cronache per l’evasione di un orso ribelle alle gabbie. Una zona scelta perché circondata da muri e filo […]
Negli ospedali S. Carlo e S. Paolo. 50 medici anestesisti e rianimatori hanno scritto alla direzione per denunciare, per l’ennesima volta, l’impossibilità di curare tutti i pazienti e la necessità intollerabile di scegliere chi salvare e chi no. La lettera, divulgata dai media, ha scatenato la reazione del direttore generale Stocco che nega le proprie […]
Traiamo spunto da un brano in origine russo, che ha fatto ballare i turchi con una loro versione, per entrare nel mood atto a capire cosa è avvenuto in questi due mesi: https://odatv4.com/images/2016_10/2016_10_13/video_8e870.mp4 Dalla lettura degli accordi si evince che, nonostante la prosopopea nazionalista del presidente turco, chi ottiene tutti i suoi obiettivi è quello […]
Mentre nel resto del mondo si cerca di uscire con dignità dall’epidemia la Cina ha avuto modo di convincere della propria affidabilità commerciale e come realizzatore di vie di comunicazione, di apertura di mercati e produzione-diffusione di merci, le clausole che consentono una provenienza tale dei beni esportati che i beni intermedi possono originare da […]
Continua la rubrica dedicata alla storia colombiana. Questa volta, Maria ci ha raccontato come si è svolta e quali sono state le reazioni dell’opinione pubblica di fronte all’imponente manifestazione della Minga indigena a Bogotà. Ascolta la diretta:
Prosegue il racconto ai microfoni di Blackout della tre giorni di mobilitazione ad Atene, e in tutta la Grecia, per commemorare la rivolta studentesca del 1973 contro la giunta dei colonnelli. Nella giornata del 17 novembre i movimenti sono scesi in piazza e hanno sfidato l’enorme dispositivo poliziesco schierato dal governo per bloccare ogni manifestazione. […]
Sono passati otto mesi dall’inizio della pandemia, ma nelle RSA si stanno ripetendo gli scenari già visti in primavera. In Piemonte si tornano a contare i morti nelle Rsa. Sono 15 – di cui 9 solo nell’ultimo fine settimana – quelli deceduti nella Rsa ” Piccola Reggia” di Venaria Reale. Altri 17 – di cui […]
L’ultima notizia è il bombardamento dell’Asmara da parte delle truppe tigrine, che accusano l’Eritrea di fornire una base logistica per i bombardamenti delle forze aeree etiopi. Da un paio di giorni sta girando la notizia che dissidenti eritrei in armi sarebbero entrati nel Tigray. Se venisse confermata potrebbe profilarsi un allargamento del conflitto. I combattimenti […]
I braccianti che lavorano nel distretto ortofrutticolo di Saluzzo sono quasi tutti immigrati, che qui in Italia una casa vera non l’hanno mai avuta. Per questi lavoratori solo centri di accoglienza, dormitori, container, tende, ghetti, baracche, casolari abbandonati o altri luoghi di fortuna. Sono costretti a pratiche di resistenza informali o illegali e a rinegoziare […]