L’informazione di Blackout

Pagina:319

Andrea Fumagalli commenta l’ultimo accordo ottenuto da Cameron a Bruxelles per scongiurare, probabilmente, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea il prossimo 23 giugno, quando si terrà il referendum su una eventuale “Brexit”. Gli accordi, nel dettaglio, non sono ancora chiari ma si andranno a colpire di nuovo il lavoro, le condizioni di welfare dei lavoratori […]

Come è stato costruito e trasmesso nel corso nel tempo il “sapere di polizia”? Quali le teorie e quali le “pratiche”? Cosa significa parlare di discrezionalità e arbitrarietà del lavoro della polizia? Cosa è cambiato nei manuali di formazione dei reparti mobili dal secondo dopoguerra ad oggi? Come vengono formati i funzionari e/o operatori delle […]

A un mese dalla decisione del Tribunale di Torino di sottoporre quattro compagni alla misura della Sorveglianza speciale , abbiamo sentito Toshi, redattore di Radio Blackout lontano dai microfoni, proprio in quanto neosorvegliato. Inizialmente tale misura era stata richiesta per otto compagni. I quattro per cui la Sorveglianza è stata respinta sono comunque riconosciuti dai […]

Dagli incontri solidali in vista del processo a Silvia Billy e Costa è stata forte la volontà di continuare un percorso di critica radicale e lotta alle tecnoscienze. Dal 22 al 28 febbraio è stata indetta una settimana di agitazione in tutta Italia contro le tecnoscienze e il mondo che le produce. Momento culminante sarà il 26 Febbraio quando […]

Di Lesbo i media hanno lungamente parlato mostrando frotte di troupe televisive intente a discriminare tra profughi e migranti economici, telecamere che indugiavano su campi affollati, ufficiali e autogestiti senza approfondire le enormi differenze tra hotspot ufficili e campi autogestiti da un esercito di volontari internazionali, che cercano di far funzionare al meglio l’accoglienza a […]

Dopo quasi quattro anni, oggi giovedì 18 febbraio, andranno a sentenza le prime cause economiche dei circa 40 ex braccianti dell’azienda agricola Lazzaro Mauro e Bruno di Castelnuovo Scrivia. Sarà un momento importante per conoscere l’orientamento del tribunale su questa vicenda che ha visto dei lavoratori immigrati resistere per 74 giorni con un presidio davanti […]

Nella giornata di ieri Fidenza, in provincia di Parma, ha visto ancora una volta la determinazione degli operai e delle operaie, organizzati nel SI Cobas, in opposizione alla ristrutturazione delle relazioni industriali affermata dalla ditta Bormioli Rocco. Una giornata per nulla insolita in quell’Emilia-Romagna capofila sin dalle lotte ad Ikea e Granarolo delle mobilitazioni nel […]

Da diverse settimane si susseguono in Grecia presidi e  marce di protesta contro l’applicazione di una riforma delle pensioni varata dal governo Syriza che ridurrà a cascata l’erogazione del contributo, ovviamente con la consueta differenza proporzionale per cui, se  per i politici passerà dai 2700 ai 2300 euro, l’assegno minimo (per chi ha versato almeno […]

Con il consueto linguaggio da shock communication il movimento 5 stelle nella persona di Paola Taverna, pasionaria de noantri, ha dichiarato che esiste un complotto per far vincere a Roma il M5S. La boutade merita qualche riflessione. Perché se è vero che il linguaggio è improprio e sgraziato è altrettanto vero che contiene degli elementi di verità. […]

Ennesimo scandalo sanità in Lombardia a firma leghista a soli quattro mesi dall’arresto di Mario Mantovani, all’epoca vice presidente della Regione Lombardia. Questa volta, assieme ad altre 20 persone viene arrestato Fabio Rizzi, 49 anni, ex senatore e braccio destro di Roberto “Bobo” Maroni. Rizzi è stato tra l’altro il promotore della riforma della sanità […]

La Turchia è da anni ai primi posti nella classifica degli Stati che reprimono la libera espressione. La guerra scatenata dal governo Erdogan contro le città del Bakur che da luglio hanno proclamato l’autonomia ha moltiplicato gli arresti di giornalisti. Nel mirino sono finiti blogger e free lance come giornalisti dei maggiori quatidiani del paese. […]

Probabilmente il governo, almeno per ora, farà marcia indietro sulle pensioni di reversibilità. Resta tuttavia il fatto che ci ha provato. In uno dei decreti della delega legislativa sulla povertà, depositati in Commissione Lavoro alla Camera, il governo prevede un intervento sulle pensioni di reversibilità. Sono le prestazioni di cui godono il coniuge o gli […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST