L’informazione di Blackout
Pagina:358
In tutto l’Egitto ci sono stati violenti scontri tra manifestanti e polizia in occasione del quarto anniversario della rivolta di piazza Tahrir. Il bilancio della repressione del regime militare di Al-Sisi è di almeno23 vittime. Ne abbiamo parlato questa mattina con Giuseppe Acconcia, giornalista del Manifesto e esperto di Egitto, a partire dal ricordo di […]
Ieri la notizia della liberazione di Kobane, dove i combattenti e le combattenti Ypg e Ypj hanno respinto le truppe dell’Isis ancora presenti nella città. L’atmosfera è di grande euforia per la vittoria dei resistenti curdi sia in Rojava che nel resto del Kurdistan. Il cantone di Kobane è stato liberato quasi interamente, l’Isis resta […]
La Coalizione della Sinistra Radicale greca Syriza vince la corsa delle elezioni politiche. Il 40enne Alexis Tsipras sarà il nuovo Primo Ministro della penisola ellenica con oltre il 36 % dei voti, staccando di quasi 9 punti percentuali i conservatori di nuova Democrazia. Al terzo posto i neonazisti di Alba Dorata e a seguire altri […]
Il corteo cremonese di sabato 24 maggio aveva un obbiettivo chiaro, quello di chiudere i covi fascisti e quell’obiettivo ha provato a paraticarlo, tentando per diverse volte di raggiungere la sede di Casa Pound. In una Cremona blindata e deserta la polizia ha impedito al corteo di raggiungere il suo obbiettivo, ma ha dovuto faticare […]
Dopo 14 giorni di occupazione, 10 camionette della Polizia sono intervenute questa mattina per sgomberare l’anagrafe romana di via Petroselli, portata avanti da parte dei Movimenti per il diritto all’abitare per chiedere che governo e Comune di Roma facessero marcia indietro nell’applicazione dell’ articolo 5 del “piano casa” di Lupi e Renzi, che nega allaccio […]
Si è tenuta a Roma il 21 gennaio l’incontro tra il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, e gli amministratori dell’Unione Montana Bassa Val Susa, guidata dal sindaco di Susa, Sandro Plano. Francia e Italia fanno il Tav solo nella speranza di acchiappare i soldi europei. L’Europa ha sempre meno […]
Giudici compiacenti, disinformazione, affarismo bellico, deposito di scorie nucleari e smaltimento di armi chimiche… la Sardegna come laboratorio di nocività e la Regione che pregiudizialmente copre e rimanda interventi della magistratura: la servitù militare è stata finora una condizione moralmente e fisicamente cancerogena, e ancora lo è ora, quando si sta evolvendo in portaradar un’isola, […]
Nel giorno in cui è stato approvato il nuovo testo di base sul ddl sul consumo del suolo delle commissioni della Camera, con l’approvazione della Confederazione italiana agricoltori – emanazione delle 150 aziende che controllano tutto il giro di soldi spartiti – abbiamo pensato di ascoltare il punto di vista di Crocevia, una delle organizzazioni di […]
La morte del procuratore federale Alberto Nisman trovato esanime nella sua vasca nella notte fra domenica e lunedì è fonte di dubbi che si vanno ad aggiungere ai misteri dell’attentato al centro ebraico porteno, dove complottismo e dietrologie si rincorsero già nel 1994: dopo lo stupore per l’improvvisa scomparsa del pm che la settimana scorsa […]
I contraccolpi dell’attacco del 7/01 sono quelli che purtroppo seguono tutte le azioni di questo genere. Ormai conosciamo la lezione: si susseguono da subito gli inni bipartisan alla sicurezza, la richiesta – anch’essa bipartisan – di rinunciare a un po’ e per un lasso di tempo (in)finito alla a un certo tasso di libertà, che […]
Ormai non si parla che di golpe, tra le strade di Sana’a, al Palazzo di Vetro, sui media arabi e internazionali. Lo Yemen, dal 2012 in piena guerra civile, è giunto ad un punto di svolta, dopo la presa da parte dei ribelli Houthi del centro simbolico del potere statale, il palazzo presidenziale. Stamattina uomini […]
L’assemblea dei movimenti No Expo avrebbe dovuto svolgersi alla Statale di Milano. Il rettore ha deciso di blindare l’università per impedire l’assemblea dei movimenti che si oppongono alla grande kermesse miliardaria. Montagne di soldi pubblici per un’impresa privata, colate di cemento, migliaia di lavoratori non pagati, per un esposizione dedicata al cibo, dove tra gli […]