L’informazione di Blackout

Pagina:375

Il movimento squatter in Olanda è sotto attacco da alcuni anni e anche i posti occupati da lunga data sono a rischio di sgombero,  perché il governo usa  ogni pretesto e in barba a ogni  legge del loro stato per disfarsi dei fastidiosi luoghi pirata. Dal 2010 esistono leggi apposite per criminalizzare qualsiasi azione di […]

Domenica 21 settembre alle 15 assemblea nazionale dei lavoratori della logistica con collegamento in videoconferenza tra quindici città, tra cui Torino alla sede Si Cobas di corso Brescia 22 (e nella vicina sala al num. 14). L’obiettivo dell’assemblea è discutere i punti della piattaforma rivendicativa, tra i quali il più importante è quello della messa […]

Prima udienza dopo la pausa estiva… una triste occasione comunque per rivedere Chiara Claudio Mattia e Niccolò sotto accusa per l’assalto al cantiere di Chiomonte del 14 maggio 2013 che li hanno portati a subire una carcerazione preventiva persecutoria ormai protratta per quasi un anno… si apre con un certo ritardo per un incidente d’auto […]

  Capire cosa succede in Medio Oriente è più che mai necessario. La natura di questi conflitti, che hanno mascheramenti spesso mutevoli, è chiara se si comprende chi sono gli attori, quale strategia di lungo periodo (o medio, a seconda degli attori) hanno, e quali sono gli interessi in gioco; il tutto al di là […]

Parlare di terrorismo significa già parlare di qualcosa cui è difficile se non impossibile attribuire sostanza giuridica. Perché parliamo di qualcosa che la storia (dei vincitori) plasma e definisce di volta in volta. Tant’è che il giuridico ha sempre lasciato ai dizionari e alle enciclopedie l’onere di definireil concetto. Che l’art. 270 con relativo bis e […]

Martedì 16 settembre. Con l’intervento di un consulente della difesa è ripreso a Torino, nell’aula bunker delle Vallette, il maxiprocesso a 53 No Tav alla sbarra per la resistenza allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena e per la giornata di lotta del 3 luglio 2011. Il dibattimento è oramai giunto alle ultime battute e […]

Matteo Renzi non ha intenzione di rimuovere i dirigenti dell’ENI, raggiunti da avvisi di garanzia per corruzione in Nigeria, un paese dove l’ENI ha ingenti interessi nello sfruttamento della ricchezza petrolifera del paese. Una ricchezza che rappresenta invece una dannazione per le popolazioni del Delta del Niger, che pagano con la salute le conseguenze dell’inquinamento […]

Sono in tour  in Italia i lavoratori della fabbrica tessile turca autogestita Kazova. Una storia emblematica, di resistenza ai soprusi padronali, una vertenza per il riconoscimento dei diritti e del salario ma soprattutto un’esperienza conflittuale e di riappropriazione, da parte operaia, della fabbrica e della produzione. L’autogestione di stabilimenti in Italia è spesso il risultato […]

Domani 13 settembre a Piacenza manifestazione per il reintegro dei 24 facchini della coop S.Martino, impiegata presso il deposito centrale Ikea, licenziati a maggio. Ci saranno pullman da varie città d’Italia e diverse auto da Torino (con una delegazione di lavoratori del CAAT), perchè questa vertenza è considerata un attacco politico a tutti i lavoratori […]

“Fare una rivoluzione di donne per noi è fare una rivoluzione sociale, lottare per l’identità è lottare per la libertà”. Con questo video abbiamo introdotto la diretta con Rojin T., presidente dell’Uiki e membro della commisione affari esteri del congresso nazionale del kurdistan KNK, perché ciò che ci pareva doveroso approfondire è il ruolo della […]

A proposito di Expo si ha  l’impressione costante che il tempo sia congelato, che le beghe siano sempre uguali, che si stia scherzando con la sorte e… la sfiga vinca ogni volta. Oggi si è potuto leggere sui quotidiani dei problemi legati a mancate gare, a milioni elargiti, a illegalità di ogni tipo, legate alla […]

Oggi sono 41 anni che Pinochet prese il potere, assassinando sia le persone che un popolo, e come ogni anno avviene il rituale delle manifestazioni commemorative (frequentate soprattutto da giovani non ancora nati nel 1973), si ripete il divieto di sfilare vicino alla Moneda – anche se ora è abitata da una presidente di sinistra […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST