L’informazione di Blackout
Pagina:382
Abbiamo parlato questa mattina con Franco dei Si Cobas della lotta dei lavoratori del CAAT di Grugliasco. Molti lavoratori dei mercati generali torinesi lavorano per cooperative che per decenni hanno sfruttato senza nessun ostacolo soprattutto lavoratori migranti. Lo scorso 23 maggio grazie all’impegno costante del sindacato e dei lavoratori che si sono organizzati, c’è stato […]
Lo scorso 27 giugno sono state rese note le motivazioni della sentenza della Cassazione che ha cancellato, rinviandola, la sentenza del tribunale del Riesame, che aveva confermato l’imputazione di attentato con finalità di terrorismo contro i quattro No Tav arrestati il 9 dicembre con l’accusa di aver partecipato ad un’azione di sabotaggio contro il cantiere […]
45 morti. Erano in fondo ad una stiva: chi li ha visti li pensava addormentati, ma il loro sonno non avrà fine. Così si è concluso il viaggio di uomini, donne, bambini in fuga dall’Eritrea della fame, delle torture, del servizio militare senza fine. Nelle stesse ore viene diffusa la notizia di un’operazione di polizia […]
Aveva solo 16 anni Yousef Abu Zagha, il ragazzo palestinese ucciso questa mattina nel campo di Jenin durante un raid dell’esercito israeliano. Per il portavoce del governo d’Israele invece era un miliziano di Hamas, armato di bomba. Oggi si terrà anche il suo funerale, oltre a quello dei 3 giovani coloni Naftali Frenkel, Gilad Sha’ar […]
Giovanni, un agricoltore impegnato nella lotta “Terra bene comune” a Mondeggi, ci ha raccontato di come le persone unite nel suo comitato, che hanno occupato una terra agricola in disuso e vuota da decenni, siano provenienti da realtà molto diverse fra loro e come la lotta stia unendo in modo importante persone molto eterogenee. Nella […]
Lupi, il sentatore Grillo, Ruberto… Che non abbiano alcun certificato antimafia si sapeva, la vera domanda è perché se ne accorgono adesso? Ovvero a chi interessa usare l’ordinanza a suo favore, visto che conferma solo notizie che si sapevano e ancora cantieri continuano a lavorare con la ‘ndrangheta dentro (vedi famiglia Maimone che ha uffici […]
Ad aprile si sono tenute le elezioni afghane, un mese fa il ballottaggio, eppure ancora non è chiaro chi farà gli accordi con l’Occidente per avere i soldi che sostengono l’economia ed evitare ulteriori derive di nuove guerre civili in cambio di otto basi lasciate agli americani per ragioni di “sicurezza”… non c’è consenso e […]
Francesco è stato posto ai domiciliari pochi giorni fa e abbiamo pensato di sentire le sue impressioni riguardo alla situazione della lotta per la casa che lo ha visto protagonista a Torino in Barriera negli ultimi anni e poi vittima della repressione nell’ultimo mese; dunque potete trovare nelle sue parole testimonianze sulle condizioni di reclusione […]
Un centinaio di lavoratori partecipa a un presidio indetto da Fiom e Cobas all’esterno dello stabilimento Maserati di Grugliasco, dove è in corso l’assemblea annuale dell’Unione industriale di Torino. All’assise non parteciperanno il premier, Matteo Renzi, e il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che erano stati invitati. Presenti invece l’ad Fiat, Sergio Marchionne, il neo-presidente […]
Manifestazione nazionale domani 28 giugno a Roma per inaugurare sei mesi di iniziative e lotta contro il semestre europeo dell’ Italia. Una aperta opposizione al governo Renzi e ai trattati dell’Unione Europea, una gabbia di cui liberarasi. Una manifestazione che intende opporsi alla precarizzazione e la disoccupazione, contro la […]
Domani, sabato 28, sfilerà per le strade del centro, il Torino Pride del coordinamento glbt cittadino. La sfilata dei carri avrà come striscione d’apertura “La diversità è un diritto, l’uguaglianza un dovere” Abbiamo sentito Maurizio, del Circolo Maurice, che ci presenta l’iniziativa. gayprideOk
Il 30 giugno a Torino il neo eletto presidente Chiamparino presiederà il primo consiglio regionale del suo mandato. Tempo di nuovi incarichi per vecchi volti della politica piemontese. Durante il suo incarico da primo cittadino Chiamparino ha raccontato al paese la favola della nuova Torino, quella post industriale della cultura e degli eventi, quella della […]