L’informazione di Blackout

Pagina:384

La battaglia dei  metalmeccanici che, tramite cooperativa, lavorano all’interno della ditta CBM di Modena, è partita un paio di mesi fa, durante l’ultima estate trascorsa. La decisione di astenersi dal lavoro e mobilitarsi nella forma del picchetto era arrivata quando ormai la misura era colma di fronte alle vessazioni subite da uno zelante caporeparto-caporale che […]

Martedì 23 settembre, all’occupazione di via Baracca 18 era in corso una riunione del Movimento di lotta per la casa. Terminata l’assemblea, un attivista del movimento, che tornava a casa all’occupazione dell’Hotel Concorde a bordo della sua macchina, è stato inseguito da un furgone bianco con a bordo alcune persone. Quando queste hanno esposto una […]

Giovedì 2 ottobre si terrà a Napoli un vertice del direttivo della Banca Centrale Europea (Bce). Mario Draghi e i vari presidenti delle banche centrali europee si danno appuntamento a Capodimonte (Napoli) per un vertice dai toni più che paradossali. In un territorio simbolo di povertà, esclusione e precarietà i fautori dell’austerity si riuniscono per […]

La finanza islamica è un fenomeno in sviluppo negli ultimi decenni per effetto dell’enorme liquidità nella disposizione dei clan che controllano il petrolio. I musulmani al mondo sono più di un miliardo e cercano prodotti anche finanziari compatibili con la loro religione e con la sharia. La finanza islamica vale intorno al 2-3% della finanza […]

Presentato come solenne incontro di ministri della cultura anche aperti a sentire le istanze provenienti da addetti e cittadinanza, in realtà l’ascolto è stato minimo e talvolta distratto da eventi a palazzo Carignano o alla Venaria Reale a cui gli interlocutori, operatori e cittadinnza non hanno potuto neppure avvicinarsi a causa della zona rossa militarizzata. […]

  All’indomani delle orgogliose e toccanti dichiarazioni di Mattia, Claudio, Niccolò e Chiara al processo per il sabotaggio al cantiere di Chiomonte, abbiamo chiesto all’avvocato Eugenio Losco alcune valutazioni sul prosieguo del dibattimento e sulle prospettive per i quattro, anche in vista del tribunale del riesame del 6 ottobre che deve rivedere le misure cautelari […]

Il quotidiano “La Stampa” di mercoledì 24 settembre ha pubblicato le dichiarazioni di alcuni esponenti dell’opposione laica al regime di Bashar el Assad. Prevalevano i dubbi e le incertezze. Gli Stati Uniti un anno fa parevano sul punto di bombardare Assad: non lo fecero perché il maggior sponsor del regime siriano, la Russia di Putin, […]

E’ trascorso un anno dall’assassinio di Pavlos Fyssas, rapper antifascista ucciso da una squadraccia di Crisi Arghì – Alba Dorata – la formazione neonazista greca distintasi per aggressioni ad immigrati e oppositori politici. L’uccisione di Fyssas rappresentò una sorta di spartiacque, perché per la prima volta cadeva sotto i colpi dei nazisti un greco. Mancavano […]

Renzi gioca alle tre carte con gli insegnanti. Su un tavolo ci sono 150.000 precari a vita, dall’altro i docenti “anziani” di ruolo. La guerra tra le generazioni è lo sport preferito dal primo ministro democratico. Renzi è abile: in una società anziana ma giovanilista, strizza l’occhio ai precari che non chiedono che essere assunti, […]

Decine di migliaia di No Tav sin dal 9 dicembre del 2013, quando vennero arrestati quattro attivisti con l’accusa di “attentato con finalità di terrorismo”, hanno detto: “quella notte in Clarea c’ero anch’io”. Questa mattina in aula bunker delle Vallette Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, per la prima volta dall’inizio del processo hanno preso la […]

L’attacco portato avanti in questi giorni dal PrimoMinistro Matteo Renzi contro l’articolo 18, con l’appoggio gridato di Confindustria e del media mainstream e la benedizione dall’alto del Presidente Napolitano, vuole segnare un passaggio di fase deciso dal forte valore simbolico ma anche fattuale nella definizione di nuove relazioni economiche e di potere tra le classi. […]

Dallo scorso giovedì (18 settembre) l’IS (Stato Islamico) sta portando avanti un attacco da tre fronti, con armi e mezzi pesanti, contro la città di Kobane (Ayn al arab in arabo) capoluogo di uno dei cantoni in cui si dispiega la regione del Rojava, teatro di un esperimento politico-socilae di autorganizzazione e difesa militare dal […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST